Matematica - Pagina 21

Iperbole

L'iperbole è l'insieme di punti del piano in modo tale che il valore assoluto della differenza tra l...

Tipi di angoli, caratteristiche ed esempi

Esistono vari tipi di angoli, prendendo in considerazione diversi criteri per differenziarli, ad ese...

Valore assoluto

Il valore assoluto di un numero reale è definito come la distanza tra quel numero e 0 della linea re...

Hedecagon

L'Endecagon, chiamato anche undecágono, è una figura geometrica piatta chiusa con 11 lati che appart...

Tipi di funzioni e loro grafici

Esistono vari tipi di funzioni che vengono utilizzati per modellare i problemi nelle filiali di cono...

Binomiale quadrato

Spieghiamo il binomiale quadrato. Nell'algebra elementare un binomio è la somma o la sottrazione di ...

Sistema di coordinate rettangolari

Il sistema di coordinate rettangolari in matematica e geometria, serve a individuare con precisione ...

Coppia ordinata

Una coppia o una coppia ordinata è un insieme di due elementi scritti secondo l'ordine stabilito da ...

Variazione proporzionale

La variazione proporzionale tra due variabili x e y avviene quando, moltiplicandone una di esse per ...

Tetradecágono

Il tetradecágono è una figura geometrica piatta e chiusa di 14 lati, appartenente alla famiglia dei ...

Tidecágono

Tridecagon è una figura geometrica piatta della famiglia dei poligoni e che sono caratterizzati da 1...

Funzioni di laurea superiori a due (esempi)

A (polinomio) di grado maggiore di due ha la forma generale f (x) = a0 +a1x +a2x2 +.. .Ansin con n =...