Matematica - Pagina 16

Funzioni trigonometriche di base, nel piano cartesiano, esempi, esercizio fisico

Le funzioni trigonometriche della variabile reale corrispondono a qualsiasi angolo (espresso in radi...

Quali sono le parti del piano cartesiano?

Le parti del piano cartesiano sono composte da due linee reali perpendicolari, che dividono il piano...

Teorema del fattore di spiegazione, esempi, esercizi

Il teorema del fattore afferma che un polinomio p (x) è divisibile da un binomiale della forma (x - ...

Angoli nei tipi di circonferenza, proprietà, esercizi risolti

Sono chiamati angoli della circonferenza a quelli in cui uno qualsiasi dei suoi elementi è o si inte...

Sistema di equazioni Metodi di soluzione, esempi, esercizi

I sistemi di equazione sono costituiti da due o più equazioni con diverse variabili che devono avere...

Funzioni e applicazioni trigonometriche del cerchio unitario

Il cerchio unitario è un cerchio di raggio pari a 1, che di solito è focalizzato sul punto (0,0) del...

Identità trigonometriche (esempi ed esercizi)

Le identità trigonometriche sono relazioni tra ragioni trigonometriche, che sono vere per qualsiasi ...

Tipi di frazioni, esempi, esercizi risolti

Le frazioni o i numeri frazionari sono quei numeri che sono rappresentati che indicano il quoziente ...

Volume dei solidi della rivoluzione, tipi, esercizi risolti

Il solido della rivoluzione è la figura tridimensionale generata dalla rotazione di una superficie p...

Proprietà integrali integrate, applicazioni, calcolo (esempi)

L'integrale indefinito è l'operazione inversa della derivazione e per indicarlo viene utilizzata la ...

Proprietà poligoni regolari, elementi, angoli, esempi

I poligoni regolari sono quelli che hanno tutti i loro lati e i loro uguali angoli interni. Nella fi...

Misurazione approssimativa di figure amorfe Esempio ed esercizio fisico

La misurazione approssimativa delle figure amorfe è costituita da una serie di metodi utilizzati per...