Matematica - Pagina 13

Angolo registrato di una definizione del cerchio, teoremi, esempi

L'angolo registrato di una circonferenza è quello che ha il suo vertice sulla circonferenza e la sua...

Caratteristiche della regola T, in modo che serva, esempi

La regola T è uno strumento per attingere al ruolo dei piani tecnici, meccanici, architettonici ed e...

Serie di esempi di potenza ed esercizi

Una serie di poteri è costituita da una somma di termini sotto forma di poteri della variabile X, o ...

Somma proprietà associativa, moltiplicazione, esempi, esercizi

La proprietà associativa della somma rappresenta la natura associativa della somma operativa in vari...

Somma dei polinomi, come è fatto, esempi, esercizi

La somma dei polinomi è l'operazione che consiste nell'aggiungere due o più polinomi, risultando in ...

Formule ed equazioni antiderivative, esempi, esercizi

Un antiderivativo f (x) di una funzione f (x) è anche chiamato primitivo o semplicemente l'integrale...

Binomiale coniugato come viene risolto, esempi, esercizi

Un binomiale coniugato di un altro binomiale è quello in cui uno dei suoi termini differisce da quel...

Caratteristiche del triangolo di balacket, proprietà, formule, area

Un triangolo equilatero è un poligono a tre fronzoli, dove tutti sono uguali; Cioè, hanno la stessa ...

Caratteristica di Teselados, tipi (regolari, irregolari), esempi

Le tesel sono superfici coperte da una o più figure chiamate maglie. Sono ovunque nelle strade ed ed...

Proprietà del trapezio rettangolo, relazioni e formule, esempi

Un trapezio rettangolare è un lapa a quattro piatti, in modo tale che due di essi sono paralleli tra...

Proprietà, relazioni e formule di trapecio isosces

Un trapezoide isoscele è un quadrilatero in cui due dei lati sono paralleli tra loro e anche i due a...

Escaleno Trapezio Proprietà, formule ed equazioni, esempi

Un trapezio scalene è un poligono a quattro laterali, due dei quali sono paralleli tra loro e con i ...