Matematica - Pagina 23

Linea orizzontale

Una linea orizzontale è una corsa parallela all'orizzonte, disegnata da sinistra a destra o se prefe...

Linea verticale

Una linea verticale è quella che segue la direzione in cui qualsiasi oggetto cade a terra quando vie...

Homotecia negativa

La omotecia negativa è una trasformazione in cui un poligono contenuto in un piano ha come immagine ...

Notazione decimale

La notazione decimale consiste nello scrivere un numero reale attraverso un'intera parte e una parte...

Principi moltiplicativi Tecniche ed esempi di conteggio

Il principio moltiplicativo è una tecnica che viene utilizzata per risolvere i problemi di conteggio...

Matematica discreta

La matematica discreta corrisponde a un'area di matematica responsabile dello studio dell'insieme di...

Derivati ​​algebrici

I derivati ​​algebrici consistono nello studio del derivato nel caso particolare delle funzioni alge...

Principio additivo

Il principio additivo è una tecnica di conteggio in probabilità che consente di misurare il numero d...

Teorema di Moivre

Il teorema di Moivre applica processi di algebra fondamentali, come i poteri ed estrazione radicale ...

Leggi de Morgan

Le leggi di De Morgan sono due leggi logiche appartenenti alla logica proposizionale che furono form...

Operazioni di base

Le operazioni di matematica di base sono la somma, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione...

Interpolazione lineare

L'interpolazione lineare consiste nella stima della posizione di un punto entro un intervallo numeri...