Matematica - Pagina 32

Formule di coefficiente di determinazione, calcolo, interpretazione, esempi

Il coefficiente di determinazione è un numero compreso tra 0 e 1 che rappresenta la frazione di punt...

Misure di posizione, tendenza centrale e dispersione

Le misure di tendenza centrale, dispersione e posizione sono valori utilizzati per interpretare corr...

Permutazioni circolari Dimostrazione, esempi, esercizi risolti

Le permutazioni circolari sono diversi tipi di gruppi di tutti gli elementi di un set, quando devono...

Omocedicità ciò che è, importanza ed esempi

L'omocedicità in un modello statistico predittivo si verifica se in tutti i gruppi di dati di una o ...

Regola empirica Come applicarlo, a cosa serve, gli esercizi risolti

Una regola empirica è il risultato dell'esperienza pratica e dell'osservazione della vita reale. Ad ...

Concetto di esperimento casuale, spazio campione, esempi

Si parla di esperimenti casuali quando il risultato di ogni particolare saggio è imprevedibile, anch...

Formule di distribuzione ipergeometrica, equazioni, modello

La distribuzione ipergeometrica è una funzione statistica discreta, adeguata per calcolare la probab...

Concetto di distribuzione binomiale, equazione, caratteristiche, esempi

La distribuzione binomiale è una distribuzione di probabilità con cui viene calcolata la probabilità...

Formule di coefficiente di correlazione, calcolo, interpretazione, esempio

Il coefficiente di correlazione statistica è un indicatore che misura la tendenza di due variabili q...

Formule di distribuzione di Poisson, equazioni, modello, proprietà

La distribuzione di Poisson è una distribuzione discreta delle probabilità, attraverso la quale si p...

Cos'è un esperimento deterministico?

L'esperimento deterministico, nelle statistiche, è uno che ha un risultato prevedibile e riproducibi...

Formula di speranza matematica, proprietà, esempi, esercizio fisico

La speranza matematica o il valore atteso della variabile casuale X, è indicata come E (x) ed è defi...