Matematica - Pagina 33

Gli 8 tipi di errori di misurazione (con esempi)

I tipi di errori di misurazione possono essere casuali, sistematici, spregevoli o significativi, tra...

Media ponderata come viene calcolato, esempi ed esercizi

Il mezzo aritmetico medio o ponderato ponderato è una misura della tendenza centrale in cui, a ciasc...

Coefficiente di variazione a cosa serve, calcolo, esempi, esercizi

Il coefficiente di variazione (CV) esprime la deviazione standard rispetto alla media. Cioè, cerca d...

Storia delle statistiche descrittive, caratteristiche, esempi, concetti

Le statistiche descrittive sono la filiale delle statistiche che si occupa della raccolta e dell'org...

Storia delle statistiche inferenziali, caratteristiche, a cosa serve, esempi

Le statistiche inferenziali o statistiche deduttive è quella che deduce le caratteristiche di una po...

Formule di errore di campionamento ed equazioni, calcolo, esempi

L'errore di campionamento o campione nelle statistiche è la differenza tra il valore medio di un cam...

U -test of Mann - Whitney Cosa è e quando si applica, esecuzione, esempio

Il test u di Mann - Whitney viene applicato per il confronto di due campioni indipendenti quando han...

Esempi di dati raggruppati ed esercizio fisico risolto

I dati raggruppati sono quelli che sono stati classificati in categorie o classi, assumendo come cri...

Distribuzione chi-quadro (χ²), come viene calcolata, esempi

Il test Chi Square o Ji-Square (χ2, dove χ è la lettera greca chiamata chi) viene utilizzata per det...

Grafico delle barre caratteristiche, a cosa serve, esempi

Un grafico a barre, chiamato anche diagramma a barre, è un modo per rappresentare dati, valori o fre...

Popolazione e campione

Le differenze tra popolazione e campione nelle statistiche, derivano dal fatto che la popolazione è ...

Dimostrazione di eventi indipendenti, esempi, esercizi

Due eventi sono indipendenti, quando la probabilità che uno di essi accadrà non è influenzata dal fa...