Fisico - Pagina 22

Descrizione della diffrazione della luce, applicazioni, esempi

La diffrazione della luce è il nome che riceve la distorsione di un raggio di luce quando colpisce u...

Elementi di rifrazione leggera, leggi ed esperimento

La rifrazione della luce è il fenomeno ottico che si verifica quando la luce colpisce obliquamente s...

Caratteristiche voltmetro, funzionamento, a cosa serve, tipi

Il voltmetro è lo strumento per le misurazioni elettriche che determina la tensione, la forza elettr...

Concetto di onde lineari, caratteristiche, esempi

Le onde lineari sono quelle in cui è applicabile il principio di sovrapposizione, cioè quelli in cui...

Ottica geometrica Quali studi, leggi, applicazioni, esercizi

L'ottica geometrica è il ramo della fisica che si concentra sullo studio del modo in cui la luce si ...

Quantità di momento angolare, conservazione, esempi, esercizi

Il momento angolare o la quantità di movimento angolare è, per il movimento di rotazione, qual è il ...

Modello atomico di leucipo postulato, limiti, importanza

Il modello atomico di Leucipo è la concezione della questione proposta dal filosofo greco Leucipipo ...

Caratteristiche del modello atomico Thomson, postulati, particelle subatomiche

Il modello atomico di Thomson è stato creato dal fisico inglese celebrato. J. Thomson, che ha scoper...

Modello aomico di caratteristiche e postulati di Dirac Jordan

Il modello atomico di Dirac-Jordan è la generalizzazione relativistica dell'operatore hamiltoniano n...

Modello atomico di una storia, caratteristiche, postula

https // www.Lifeder.com/contributi-aristoteles/...

Storia dei principi di Pasqua, applicazioni, esempi

Il principio Pascal, o legge Pascal, stabilisce che un cambiamento nella pressione di un fluido conf...

Formula di principio di Archimedes, dimostrazione, applicazioni

Il principio di Archimede afferma che un corpo totalmente o parzialmente sommerso riceve una forza v...