Fisico - Pagina 21

Storia statica, quali studi, applicazioni, leggi

Lo statico è il ramo dei meccanici che studia l'equilibrio di corpi rigidi, soggetto all'azione di v...

Regole di cifre significative, esempi, esercizi risolti

La quantità di cifre contenenti la mantisa di un numero è chiamata cifre significative. Più numeri l...

Curva di calibrazione a cosa serve, come farlo, esempi

La curva di calibrazione è un grafico che mette in relazione due variabili, che viene utilizzata per...

Semicerchio Come calcolare il perimetro, l'area, il centroide, gli esercizi

Il semicerchio è una figura piatta delimitata da un diametro della circonferenza e uno dei due archi...

Caratteristiche, fasi, prove, problemi della teoria del big bang

La teoria del big bang, o la grande esplosione, è costituita da un modello scientifico che spiega l'...

Esempi di metodo parallelogramma, esercizi risolti

Il metodo del parallelogramma è un metodo grafico per aggiungere due vettori nel piano. Viene spesso...

Somma dei vettori Metodo grafico, esempi, esercizi risolti

La somma dei vettori è l'aggiunta tra il funzionamento dei vettori che si traduce in un altro vettor...

Vettori grafici

La sottrazione di vettori o sottrazione vettoriale tra i vettori U e V indicati da U - V, viene calc...

Proprietà del sistema termodinamico, tipi, esempi

Un sistema termodinamico o sostanza di lavoro fa parte dell'universo che è scelto per essere studiat...

Teoria ondulata della luce spiegazione, applicazioni, esempi

La teoria ondulata della luce è una teoria che cerca di spiegare la natura della luce e lo considera...

Formula di legge biot-savart, dimostrazione, applicazioni, esercizi

La legge Biot-Savart stabilisce una relazione tra il campo magnetico DB in un punto P, prodotta da u...

Formule di onde stazionarie, caratteristiche, tipi, esempi

Le onde stazionarie sono onde che si diffondono in una metà limitata....