Dante Morelli, articoli - Pagina 39

Quali sono le varianti sociali?

Le varianti sociali sono i diversi modi di parlare di persone all'interno di gruppi della stessa soc...

Cultura delle tradizioni tedesche, costumi, gastronomia

La cultura della Germania si è formata attraverso la storia millenaria del paese, sviluppando una se...

15 buoni frutti anti -cancro per la salute

Alcuni dei frutti anticanceri che puoi prendere e che ti forniranno altri benefici per la salute son...

Formule di calore e unità, caratteristiche, come vengono misurate, esempi

Il calore in fisica è definito come l'energia termica trasferita ogni volta che gli oggetti o le sos...

Definizione della velocità angolare, formula, calcolo ed esercizi

La velocità angolare è una misura della velocità di rotazione ed è definita come l'angolo che ruota ...

Settima generazione di caratteristiche, hardware, software

La settima generazione di computer si riferisce al grande sviluppo dei dispositivi per essere in gra...

Concetto di contesto socioculturale, elementi, esempi

Il contesto socioculturale si riferisce all'ambiente sociale e culturale in cui una persona cresce e...

Perché ho molto sonno? 9 cause e soluzioni

Hai molto sonno spesso e non riesci a trovare una soluzione? Spieghiamo quali possono essere le caus...

Daniel Kahneman Biografia e teorie principali

Daniel Kahneman (Israele, 1934) è uno psicologo israeliano nazionalizzato come americano, riconosciu...

Struttura ovoalbúmin, funzioni, denaturazione

L'ovoalbumina è la proteina più abbondante del chiaro degli uccelli degli uccelli. Appartiene alla f...

Caratteristiche ed esempi di collegamento covalente polare

Un legame covalente polare è quello formato tra due elementi chimici la cui differenza di elettroneg...

Le prime formule, esperimenti ed esercizi di Newton di Newton

La prima legge di Newton, nota anche come la legge di Inertia, fu proposta per la prima volta da Isa...