Nuovi articoli - Pagina 122

Caratteristiche blu di metilene, preparazione, usi

Il blu di metilene è un colorante organico con molteplici funzioni. È anche noto come metillationin ...

Cause di inquinamento del suolo, tipi, conseguenze

L'inquinamento del suolo è la sua degradazione chimica o fisica che influisce sulle sue funzioni eco...

Cause di inquinamento chimico, conseguenze, esempi

L'inquinamento chimico è l'introduzione nell'ambiente delle sostanze chimiche che alterano la sua qu...

Cause di inquinamento elettromagnetico, conseguenze

L'inquinamento elettromagnetico è lo spostamento ambientale delle onde prodotte dalla combinazione d...

Caratteristiche di Alanina, struttura, funzioni, biosintesi

Alanina (ala) è uno dei 22 aminoacidi noti che costituiscono la struttura delle proteine ​​di tutti ...

Caratteristiche dell'acido glutammico, funzioni, biosintesi

L'acido glutammico è uno dei 22 aminoacidi che compongono le proteine ​​di tutti gli esseri viventi ...

Caratteristiche di asparagina, struttura, funzioni, biosintesi

L'asparagina (ASN o N) è un aminoacido importante per la segnalazione cellulare e l'unione tra prote...

Caratteristiche delle mani, struttura, funzioni

La mano è un monosaccaride o monoglucoside di monoglucoside....

Storia, proprietà, struttura, rischi, usi al neon

Il neon è un elemento chimico rappresentato dal simbolo NE. È un gas nobile il cui nome in greco sig...

Proprietà dell'ossigeno, struttura, rischi, usi

L'ossigeno è un elemento chimico rappresentato dal simbolo o. È un gas molto reattivo, che dirige il...

Caratteristiche dell'istidina, struttura, funzioni, cibo

L'istidina (il suo, H) è un aminoacido che viene utilizzato per la sintesi proteica. È una molecola ...

Storia dei sistemi di esperti, caratteristiche, vantaggi, svantaggi

I sistemi di esperti sono definiti come sistemi informatici che emulano la capacità di decisione di ...