Fisico - Pagina 26

Tipi di circuiti di corrente alterni, applicazioni, esempi

I circuiti di corrente alternata o CA sono costituiti da combinazioni di elementi resistenti, indutt...

Parti del generatore di van de Graaff, come funziona, applicazioni

Il generatore di furgoni Grafff è un artefatto che funziona grazie ai fenomeni elettrostatici e la c...

Costante del gas ciò che è, calcolo ed esempi

La costante di gas è una costante fisica che appare in diverse equazioni, l'essere più noto che coll...

Proprietà fisica a stato solido, struttura, esempi

La fisica dello stato solido è il ramo della fisica che si occupa dello studio della materia quando ...

Caratteristiche del termometro di resistenza, funzionamento, usi

Il termometro di resistenza (dispositivo termico di resistenza o RTD) è uno strumento che sfrutta un...

Biografia di Eugen Goldstein, contributi e scoperte

Eugen Goldstein era un fisico tedesco nato nel 1850 il cui principale contributo scientifico fu la s...

Lavoro di formula, unità, esempi, esercizi

Il lavoro di fisica è il trasferimento di energia che esegue una forza quando l'oggetto si muove. Ma...

Ottica ondulata

L'ottica ondulatoria, chiamata anche ottica fisica, studia il comportamento della luce nella sua man...

Movimento pendolare

Il movimento pendolare è un movimento oscillante effettuato da un oggetto più o meno pesante, chiama...

Sistema pneumatico

Un sistema pneumatico è quello che utilizza un gas, di solito aria compressa, per trasmettere energi...

Triplo punto

Il triplo punto è un termine nel campo della termodinamica che si riferisce alla temperatura e alla ...

Flusso di campo elettrico

Il flusso di campo elettrico o semplicemente il flusso elettrico è una quantità scalare proporzional...