Nuovi articoli - Pagina 278

Caratteristiche monocotiledoni, tassonomia, classificazione, esempi

Il monocotiledone, noto anche come Liliópsidas, sono una classe di piante angiosperma (fiori con fio...

Struttura DHA, funzione, benefici, cibo

L'acido docosaesaeneico (DHA, acido docosaesaenoico) è un Long-Chas e una memoria....

Funzioni, tipi, ricevitori di Opsoninas

Le opsonine sono molecole del sistema immunitario che si legano alle cellule antigene e immunitarie ...

Caratteristiche delle ghiandole esocrine, funzioni, tipi

Le ghiandole esocrine sono un tipo di ghiandola che secernono i loro prodotti attraverso condotti ch...

Caratteristiche del falco pellegrino, habitat, cibo

Il Hawk Pilgrim (Falco Peregrinus) è un uccello diurno di media dimensione che appartiene alla famig...

Caratteristiche Worm, tassonomia, riproduzione

Il worm del contatore è un organismo che appartiene alla famiglia Geometridae. Devono il loro nome a...

Caratteristiche di sambucus nigra, habitat, proprietà, cura

Sambucus Nigra, meglio noto come il Sauco nero, è un cespuglio appartenente alla famiglia Adoxaceae....

Principi genetici genici dominanti, metodi di studio, fattori

Un gene dominante è quello responsabile della definizione delle caratteristiche dominanti del fenoti...

Caratteristiche della mandragora, habitat, riproduzione, nutrizione

La Mandragora (Mandragora Autumnalis) è una specie di famiglia Solanaceae molto particolare a causa ...

Aspetti genici recessivi, fattori, esempi

Un gene recessivo è responsabile della definizione delle caratteristiche recessive del singolo fenot...

Fasi e funzioni di fagocitosi

La fagocitosi è il processo in cui le cellule catturano diverse sostanze e molecole dal mezzo che le...

Caratteristiche di Tillandsia, habitat, usi, cure, specie

Tillandsia (garofano d'aria), è il genere con più rappresentanti delle piante appartenenti alla fami...