Nuovi articoli - Pagina 160

Caratteristiche del mesohyppus, specie, riproduzione, nutrizione

Mesohyppus è un genere di animali appartenenti alla famiglia Equidae che è attualmente estinta. Gli ...

Caratteristiche del ciclo glioxilato, reazioni, regolazione, funzioni

Il ciclo glioxilato è una via metabolica presente nelle piante, in alcuni microrganismi e negli anim...

Origine della cultura paquimé, posizione, caratteristiche, religione

La cultura di Paquimé era quella di una civiltà indigena americana che a sua volta emerse dalla cult...

Link e esempio della catena alimentare terrestre

La catena alimentare terrestre è il processo di trasferimento di nutrienti ed energia che si verific...

Fondazione di reazione xantoproteica, procedura, uso

La reazione xantoproteica è una procedura chimica utilizzata per determinare la presenza o l'assenza...

Caratteristiche ed esempi del fenomeno sociale

I fenomeni sociali sono tutti quegli eventi, tendenze o reazioni che si svolgono all'interno di un g...

Boroidride di sodio (NABH4) struttura, proprietà, usi

Il boro di sodio è un solido inorganico la cui formula chimica è Nabh4. Può essere considerato rappr...

Cloruro di cobalto (COCL2 (struttura, nomenclatura, proprietà

Il cloruro di cobalto o il cloruro di cobalto (II) è un solido inorganico formato dall'unione del me...

Storia della geografia economica, oggetto di studio, scienze ausiliarie

La geografia economica si concentra sullo studio delle attività economiche tenendo conto della sua p...

Sintomi della mitomania, cause, conseguenze, trattamento

La mitomania o la menzogna patologica è una condizione psicologica che provoca coloro che soffrono d...

Caratteristiche ed esempi di Prosopopeya

Prosopopeya o la personificazione è una risorsa letteraria che consiste nel dare agli oggetti e agli...

Processo di polinizzazione, tipi e importanza per l'ambiente

L'impollinazione è il processo di trasferimento del polline dalla parte maschile alla parte femminil...