biologia - Pagina 60

Denaturazione proteica cosa è, fattori, conseguenze

La denaturazione delle proteine ​​consiste nella perdita di struttura tridimensionale a causa di div...

Acetil Coenzyme a

L'acetil coenzima A, abbreviato come acetil COA, è una molecola intermedia cruciale per varie rotte ...

Potenziale biotico

Potenziale biotico✅. Questo è il tasso di crescita massimo di una popolazione in cui non ci sono res...

Elementi biogogenetici

Gli elementi biogenésici sono chiamati quegli atomi che compongono la materia vivente. Etimologicame...

Conidia

Conidia✅. Sono spore esterne con cui molti funghi si riproducono o si diffondono asessualmente, cioè...

Concetto di teoria dei fischit, postula e autori

La teoria o il fisigenismo fisso è una teoria biologica che stabilisce che tutte le specie viventi d...

Carpentiere imperiale

Il carpentiere imperiale (Champicus imperialis) è un uccello che integra la famiglia Picidae. È il p...

Poliembrionía

Poliembrione✔. Questo è il processo attraverso il quale due o più embrioni sono formati da un singol...

Miller e Urey Experiment

Miller e Urey✔️ Experiment. Consiste nella produzione di molecole organiche utilizzando come semplic...

Cos'è la nomenclatura binomiale?

Nomenclatura binomialman. Questo è il sistema di nomenclatura formale che viene utilizzato nel campo...

Ciclo cori

Ciclo corerec. Conosciuto anche come ciclo di acido lattico, è un circuito metabolico della produzio...

Lipoproteine

Lipoproteinsmanse. Queste sono particelle complesse che funzionano nel trasporto e nell'assorbimento...