biologia - Pagina 61

Immunoglobulina M (IgM)

L'immunoglobulina M o IgM è un anticorpo prodotto da cellule B o linfociti del sistema immunitario d...

Superpirazione delle piante

Il sudore delle piante e dei resti di organismi vegetali è il processo di perdita di acqua in una fo...

Proteine ​​fibrose

Le proteine ​​fibrose, note anche come scleroteine, sono una classe di proteine ​​che sono una parte...

Frammentazione (biologia)

La frammentazione è un tipo asessuale di riproduzione in cui si verifica la rottura spontanea di un ...

Sarcolema

Il sarcolema, chiamato anche míolema, è la membrana plasmatica che forma le cellule muscolari o le f...

Spermiogenesi

Lo spermiogenesi, noto anche come metamorfosi dello sperma, corrisponde al processo di trasformazion...

Protonefridios

Protonefridiosmanse. È un tipo semplice e primitivo di nefridi presenti in animali come vermi piatti...

Ipotesi idrotermale

L'ipotesi idrotermale mira....

Proteoglicani

I proteoglicani sono proteine ​​glicosilata, generalmente associate a sostituenti anionici di glicos...

Coxiella Burnetii

Coxiella Burnetii✔✔✔. È un batterio gram negativo che colpisce l'organismo di alcuni animali, causan...

Giptodonte

Il plachone era un vecchio mammifero che esisteva durante l'era pleistocenica, nel periodo quaternar...

Anquilosaur (Ankylosaurus)

L'ankylour (Ankylosaurus muffentris) era un dinosauro che abitava il nord del continente americano d...