Nuovi articoli - Pagina 289

Caratteristiche, habitat, coltivazione di Trachycarpus Fortunei

Trachycarpus fortunei è una specie di grande palma appartenente alla famiglia Arecaceae delle Arecal...

Caratteristiche di Palm Canarian, habitat, usi, cura

La Palmera Canaria (Phoenix Canariensis) è una specie di famiglia Arecaceae. Questa è una palma dall...

Caratteristiche, habitat, tossicità, cure cycas revoluta

Cycas Revoluta è una specie di ginnosperma appartenente alla famiglia Cycadaceae. Contrariamente a q...

Caratteristiche del tonno pinna giallo, habitat, cibo

Il tonno pinna giallo (Thunnus Albacares) è un pesce che appartiene alla famiglia Scombridae. Il suo...

Claviceps Purpurea Caratteristiche, ciclo di vita, habitat, malattie

Claviceps purpurea, noto anche come Cornez del Centeno, è un fungo ascomycota della famiglia Clavsit...

Caratteristiche di Wuchereria Bancrfti, trasmissione, sintomi

Wuchereria Bancrfti è un verme che appartiene al bordo nematoda, quindi ha la caratteristica forma c...

Caratteristiche di noce, habitat, usi, coltivazione

La noce (Juglans Regia) è un fogliame di grandi dimensioni, monoico e deciduo appartenente alla fami...

Caratteristiche palme, habitat, proprietà, coltivazione, specie

Las Palmeras (Arecaceae) sono una famiglia tassonomica di piante monocotiledoni, essendo l'unico ram...

Caratteristiche di Laccaria Amethystina, riproduzione, nutrizione

Laccaria ametystina è una sorta di fungo basidiomycota appartenente alla famiglia Hydnangiaceae che ...

Caratteristiche della tartaruga desertica, habitat, riproduzione

La tartaruga del deserto (Gophero agassizii) è un rettile che appartiene alla famiglia Testudinidae....

Caratteristiche della tigre del Bengala, habitat, cibo, comportamento

Il Bengala's Tiger (Panthera Tigris Tigris) è un mammifero placentare che appartiene alla famiglia F...

Caratteristiche di Amanita, riproduzione, nutrizione, specie

Amanita è un genere di funghi agari (basidiomcota, agarici) appartenenti alla famiglia Amanitaceae, ...