Nuovi articoli - Pagina 286

Caratteristiche delle cellule cromafiniche, istologia, funzioni

Le cellule di cromafina sono quelle che si trovano nel midollo delle ghiandole surrenali. Queste ghi...

Caratteristiche di albaricoque, habitat, proprietà, coltivazione

L'albicocca (Prunus Armeniac) è un albero di frutta deciduo di pori medi appartenenti alla famiglia ...

Funzionalità, struttura, funzioni di GLUT 2

GLUT2 è un trasportatore di glucosio a bassa affinità espressa in membrane a cellule pancreatiche, e...

Caratteristiche del coyote, habitat, cibo, riproduzione

Il coyote (Canis latrans) è un mammifero placentare che fa parte della famiglia Canidae ed è legato ...

Cacahuate Caratteristiche, Habitat, Proprietà, Cultura

Cacahuate (Arachis Hypogaa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia Fabaceae. Nativo del Sud...

Nematodi caratteristici, classificazione, riproduzione, nutrizione

I nematodos sono un gruppo di animali che sono caratterizzati da un corpo cilindrico, senza segmenta...

Trasporto una Sporta attraverso membrane, caratteristiche

Il termine uniportato viene utilizzato in biologia per descrivere il trasporto di singole molecole i...

Caratteristiche del palmo cileno, habitat, usi, coltivazione

Il palmo cileno (Jubaea chilensis), è una specie di palmo nativo del Cile appartenente alla famiglia...

Caratteristiche del sistema APU, struttura, funzioni

Il sistema APUD è un gruppo di cellule secretorie indipendenti delle ghiandole specializzate del sis...

Caratteristiche di Achlostoma caninum, morfologia, sintomi

Ancylostoma caninum è un verme rotondo che appartiene al bordo nematoda ed è distribuito principalme...

Funzioni dei recettori della membrana, tipi, come funzionano

I recettori della membrana sono un tipo di recettori cellulari che si trovano sulla superficie della...

Caratteristiche di Canelo, habitat, proprietà, coltivazione

Canelo o Cannamon Tree (Cinnamomum Verum) è un albero perenifoglio a basso livello che appartiene al...