Nuovi articoli - Pagina 256

Cos'è il dominio? (Esempi)

Il dominio, in genetica, è un concetto che si riferisce alla proprietà che uno dei membri di una cop...

Sviluppo di mesodermo, parti e derivati

Il mesoderma è uno dei tre strati cellulari embrionali che si presentano durante il processo di gast...

Principi di irritabilità cellulare, componenti, risposte (esempi)

L'irritabilità cellulare o la sensibilità cellulare è la capacità delle cellule degli esseri viventi...

Teorie principali del patrimonio postmendeliano

Il patrimonio postmendeliano include tutte le idee e/o le opere che sono sorte dopo gli studi pubbli...

Megafauna estinto e attuale (con esempi)

I megafauna sono quegli animali che hanno grandi dimensioni, come dinosauri, elefanti, squali, mammu...

Cos'è la citochinesi e come si verifica?

La citocinesi è il processo di partizione del citoplasma di una cellula che si traduce in due cellul...

Caratteristiche, funzioni, tipi, valori delle cellule NK

Cellule NK (Natural English Killer), cellule naturali omicidi o cellule naturali di citochide, sono ...

Cosa sono le spermatogonie e ciò che ci sono ragazzi?

Le spermatogonie sono uno dei diversi tipi di cellule presenti nei testicoli degli animali. Queste s...

Caratteristiche, funzioni, struttura, biogenesi

I perossisomi, noti anche come microcurni, sono organelli a cellule di piccole dimensioni, molto sim...

Stagini per cicli di vita delle piante e le loro caratteristiche

Il ciclo di vita delle piante descrive le diverse fasi attraverso le quali passano questi esseri viv...

Come si riproducono gli insetti? Caratteristiche e fasi

Gli insetti sono riprodotti attraverso processi fisiologici che includono la partecipazione di un ca...

Caratteristiche del regno dei funghi, classificazione, riproduzione, nutrizione

Il regno dei funghi è la classificazione in cui i funghi sono raggruppati. Ciò include organismi com...