Lingua e letteratura - Pagina 48

Caratteristiche, tipi ed esempi di testo prescrittive

I testi prescrittivi sono quelli che includono regolamenti (come leggi) o istruzioni (il caso di man...

Le 6 funzioni più importanti

Tra le funzioni principali di un saggio, è quello di esprimere la posizione o il punto di vista di u...

Caratteristiche, tipi ed esempi diminutivi

Il minuscolo è una risoluzione che viene aggiunta a una parola per cambiare significato e dare un se...

Le zanzare di Santa Rosa de Lima

Le zanzare di Santa Rosa sono una storia scritta dal peruviano Ricardo Palma. Fa parte di una serie ...

34 parole difficili da scrivere e pronunciare in spagnolo

Le parole più complesse di scrittura in spagnolo appartengono generalmente alla portata della medici...

6 differenze tra una storia e una commedia

Le principali differenze tra una storia e una commedia hanno a che fare con la struttura, la durata,...

I 21 tecnicistici letterari più rilevanti

I tecnicismi della letteratura sono quelle parole che si riferiscono a termini esclusivi di letterat...

Caratteristiche dei testi giornalistici, struttura, tipi, esempi

I testi giornalistici sono quei testi il ​​cui obiettivo principale è informare la popolazione sugli...

Caratteristiche di testi specializzati, struttura, tipi, esempi

I testi specializzati sono quelli che contengono un vocabolario e terminologia specifici di un certo...

Caratteristiche ed esempi di scelta

L'elegia è un testo di loyal poetico attraverso il quale l'autore esprime i suoi sentimenti e le sue...

Caratteristiche del testo pubblicitario, struttura, tipi, esempi

Un testo pubblicitario è una scrittura scritta con l'intenzione di persuadere o convincere i lettori...

Caratteristiche di lettura scientifica, importanza ed esempi

La lettura scientifica si riferisce a un tipo di lettura molto specifico utilizzato nella ricerca. N...