Etica moderna
- 3491
- 894
- Lino Lombardi
Cos'è l'etica moderna?
IL Etica moderna È la disciplina filosofica attraverso la quale sono studiati la moralità, il dovere, la felicità, la virtù e ciò che è corretto o errato. È rappresentato da vari filosofi situati temporaneamente dall'inizio del 17 ° secolo fino alla fine del XIX secolo.
Quando viene fatto riferimento alla moderna etica, non è dal punto di vista dei concetti filosofici, ma da un punto di vista temporale, poiché in quei tre secoli c'erano molte teorie filosofiche che venivano alla luce.
Friedrich NietzscheAlcune delle correnti più importanti sono: materialista di Hobbes, empirismo di Hume, etica deontologica o dovere con Immanuel Kant, l'utilitaria con Bentham e Mill e Nihilist di Nietzsche.
Tuttavia, Safstesbury, iniziatore della School of Moral Sense, o i filosofi della tendenza intuizionista: Ralph Cudworth, Henry More e Samuel Clarke, nonché Richard Price, Thomas Reid e Henry Sidgwich.
Né l'importanza del filosofo ebreo olandese Benedict di Spinoza o Gottfried Wilhelm Leibniz può essere ignorata. Inoltre, è importante ricordare due figure il cui sviluppo filosofico ebbe un grande impatto successivo: il francese Jean-Jacques Rousseau e il tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel.
Caratteristiche dell'etica moderna
Il fatto che ci siano così tante teorie dell'etica moderna rendono impossibile che le caratteristiche che le definiscono possano essere elencate. Tuttavia, possono essere specificati alcuni temi che sono stati affrontati dalla maggior parte dei filosofi di questa era:
- Preoccupazione per delimitare il bene e il male nell'uomo e nella società.
- Opposizione o concordanza tra desiderio e dovere, desiderio e felicità.
- Scelta della descrizione etica dalla ragione o dalla sensazione.
- Bene del bene individuale e sociale.
- Uomo come mezzo o come fine.
Rappresentanti dell'etica moderna
Alcuni dei filosofi più importanti dell'etica moderna sono i seguenti:
Può servirti: 7 filosofi meccanicistici greci e moderniThomas Hobbes (1588-1679)
Thomas HobbesQuesto filosofo nato in Inghilterra era un appassionato della nuova scienza rappresentata da Bacon e Galileo. Per lui, sia il male che il bene sono legati alle predilezioni e ai desideri dell'individuo perché non c'è bontà oggettiva.
Ecco perché non esiste un bene generale, dal momento che l'individuo cerca fondamentalmente di soddisfare i suoi desideri, di auto -conservarsi di fronte a una natura anarchica.
Il fatto che ogni individuo soddisfi i propri desideri genera conflitti e in modo che non finisca in guerra, deve essere stabilito un contratto sociale.
Attraverso tale contratto, il potere viene trasferito a un'autorità politica chiamata "Sovereign" o "Leviathan", per far rispettare il stabilito. Il suo potere deve essere sufficiente per mantenere la pace e punire coloro che non lo rispettano.
Joseph Butler (1692-1752)
Bishop della Chiesa d'Inghilterra, era responsabile dello sviluppo della teoria di Shaftesbury. Ha affermato che la felicità appare come un sottoprodotto quando i desideri sono soddisfatti per tutto ciò che non è la stessa felicità.
Quindi, chiunque abbia la felicità non lo trova. D'altra parte, se ci sono obiettivi diversi dalla felicità, è più probabile che venga raggiunto.
D'altra parte, Butler introduce anche il concetto di coscienza come fonte indipendente di ragionamento morale.
Francis Hutcheson (1694-1746)
Insieme a David Hume, Hutcheson ha sviluppato la scuola di senso morale che era iniziata con Shaftesbury.
Hutcheson ha sostenuto che il giudizio morale non può essere basato sulla ragione; Ecco perché non puoi fare affidamento sul fatto che un'azione sia amichevole o spiacevole per il senso morale di qualcuno.
Concepisce così che è la benevolenza disinteressata che dà la fondazione al senso morale. Da lì dichiara un principio che sarà poi preso dall'utilitarista: "Questa azione è la migliore perché cerca la più grande felicità per il maggior numero di persone".
David Hume (1711-1776)
David HumeContinuando con il lavoro di Shaftesbury e Hutcheson, propose una descrizione etica basata sul sentimento piuttosto che sulla ragione. Pertanto, il motivo è e deve essere uno schiavo delle passioni e dovrebbe solo servirle e obbedirle.
Può servirti: populum fallacyPoiché la moralità è legata all'azione e la ragione è statica dalla motivazionale, Hume deduce che la moralità deve essere una questione di sentimento, anziché la ragione.
Sottolinea anche l'emozione della simpatia, che è ciò che consente il benessere di qualcuno.
Immanuel Kant (1711-1776)
Immanuel KantKant rappresenta l'unico bene incondizionato a "buona volontà", che in ogni circostanza è considerata l'unica cosa buona, oltre ad essere quello che guida l'imperativo categorico.
Questo imperativo categorico è il bene supremo della moralità e da cui derivano tutti i doveri morali. In modo tale che ordina che la persona debba agire solo in base a principi che possono essere universalizzati. Cioè, principi che tutte le persone o gli agenti razionali, come li chiamano Kant, potrebbero adottare.
È attraverso questo imperativo categorico che Kant afferma la "formula dell'umanità". Secondo questo, se stessi devono recitare e altre persone come un fine, mai come mezzo.
Poiché ogni essere umano è un fine in sé, ha un valore assoluto, incomparabile, obiettivo e fondamentale; Questo valore si chiama dignità.
Di conseguenza, ogni persona è rispettata perché ha dignità, e questo viene fatto trattandolo come un fine in sé; cioè, riconoscerlo e farlo riconoscere nel suo valore essenziale.
Jeremy Bentham (1748-1832)
Questo economista e filosofo inglese è considerato il fondatore dell'utilitarismo moderno. Il suo pensiero si basa sul fatto che l'uomo è sotto due padroni che la natura lo ha messo: piacere e dolore. Quindi, tutto ciò che sembra buono è piacevole o si ritiene che eviti il dolore.
È da lì che Bentham sostiene che i termini "corretti" e "errati" sono significativi se usati secondo il principio utilitaristico. Quindi, è corretto ciò che aumenta il surplus netto di piacere per il dolore; Al contrario, ciò che diminuisce è la cosa errata.
Può servirti: DemóstenoPer quanto riguarda le conseguenze di un'azione contro gli altri, sostiene che le frasi e i piaceri devono essere presi in considerazione per tutti coloro che sono colpiti in azione. Questo deve essere fatto a parità di piede, nessuno sopra nessuno.
John Stuart Mill (1806-1873)
John Stuart MillMentre Bentham ha considerato che i piaceri fossero comparabili, per milioni di alcuni sono superiori e altri sono più bassi.
Quindi, i piaceri superiori hanno un grande valore e sono desiderabili; Tra questi include l'immaginazione e apprezzare la bellezza. I piaceri inferiori sono quelli del corpo o le sensazioni semplici.
Per quanto riguarda l'onestà, la giustizia, la veridicità e le regole morali, ritiene che l'utilitario non dovrebbe calcolare prima di ogni azione se tale azione massimizza l'utilità.
Al contrario, devono essere guidati analizzando se tale azione è inizialmente inquadrata e se l'adesione a questo principio promuove l'aumento della felicità.
Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844-1900)
Friedrich NietzscheQuesto filologo, filologo e filosofo tedesco.
Per lui, l'etica cristiana considera povertà, umiltà, mansuetudine e autoattiva come virtù. Ecco perché la considera un'etica degli oppressi e deboli che odiano e hanno paura della forza e dell'autoffirma.
Il fatto di trasformare questo risentimento in concetti di moralità è ciò che ha portato a indebolire la vita umana.
Ecco perché ha ritenuto che la religione tradizionale fosse finita, ma invece ha proposto la grandezza dell'anima, non come una virtù cristiana, ma come quella che include la nobiltà e l'orgoglio per i risultati personali.
Attraverso questa rivalutazione di tutti i valori è che propone l'ideale di "Superman". Questa è una persona che può superare i limiti della morale ordinaria.