Organismi - Pagina 21

Plasmodium falciparum

Plasmodium falciparum è un protista unicellulare del gruppo protozoa. Il genere Plasmodium ha più di...

Streptomyces griseus

Streptomyces grigio è una specie di batteri aerobici, grampitivi. Appartiene al gruppo di Actinobact...

Entamoeba Coli

Entamoeba coli è un protozoo unicellulare caratterizzato da una forma di ameboide, senza una parete ...

Trypanosoma Brucei

Il tripanosoma brucei è un protozoo di parassita trovato soprattutto nel sangue. Esistono due sottos...

Cryptococcus neoformans

Cryptococcus neoformans è un fungo opportunistico che produce criptococosi polmonare, polmonite acut...

Organismi multicellulari

Un organismo multicellulare è un essere vivente formato da più cellule. Il termine multicellulare vi...

Psicofili

Gli psicofili sono un sottotipo di organismi estremofili che è caratterizzato da supportare basse te...

Volvox cosa è, caratteristiche, riproduzione, nutrizione

Volvox è un genere di alghe coloniali di Phytoflagelladas. Sono organismi di distribuzione mondiale,...

Organismi unicellulari che vengono utilizzati per produrre alimenti

Esiste un'ampia varietà di organismi unicellulari che vengono utilizzati per produrre cibo. Sin dai ...

Euglenofita Cosa sono, caratteristiche, classificazione, riproduzione

L'euglenoide (euglenoophyta) è un gruppo di organismi unicellulari, eucariota, relativamente piccoli...

Funghi dimorfici cosa sono ed esempi

I funghi dimorfici sono quelli che presentano due diverse forme anatomiche o morfologiche una forma ...

Cocobacile Cosa sono, morfologia, esempi di specie

Un cocobacile è un batterio con una morfologia a cellule intermedi tra un cocco e un bacillo. È norm...