Lingua e letteratura - Pagina 43

Elementi del romanzo e le sue caratteristiche (con esempi)

Gli elementi del romanzo sono tutti i componenti che rendono possibile lo sviluppo di questo genere ...

Matilde Hidalgo de Prince Biografia, Contributi e Works

Matilde Hidalgo de Prince (1889-1974) fu la prima donna a esercitare il diritto di voto in tutta l'A...

Caratteristiche, usi ed esempi di parallelismo

Il parallelismo è una risorsa letteraria che consiste nell'organizzazione di Sely e ripetitiva degli...

Caratteristiche, usi ed esempi dell'allegoria

L'allegoria è una risorsa letteraria che consiste nel mostrare un pensiero o un'idea astratta attrav...

Caratteristiche, funzioni, tipi ed esempi di epiteto

Un epiteto è una risorsa retorica che consiste in un aggettivo che qualifica il nome, ma che non è e...

Caratteristiche, funzioni ed esempi di Asposton

L'Asdoton è una risorsa letteraria che si basa sull'omissione o sulla non posizionamento dei connett...

Caratteristiche dei connettori di continuità, esempi e importanza

I connettori di continuità sono collegamenti di testo che consentono l'avanzamento del discorso. Da ...

Tipi di vizi linguistici, esempi ed esercizi

I vizi del linguaggio sono i difetti che alcune persone commettono nei codici linguistici, orali o s...

35 esempi di analogie nel linguaggio

Ci sono molti esempi di analogie che variano a seconda del tipo e del campo linguistico o filosofico...

20 tipi di libri e le loro caratteristiche (con esempi)

Esistono vari tipi di libri, alcuni dei più importanti sono i libri di testo, la consultazione, il r...

Quali sono le correnti storiografiche?

Le correnti storiografiche sono orientamenti per affrontare lo studio della storia come scienza, si ...

Quali sono le parti di una recensione?

Le parti di una revisione sono il titolo, il foglio tecnico o di testa, il riepilogo del testo che v...