Lingua e letteratura - Pagina 35

Famiglia lessicale per piangere

La famiglia lessicale della parola grido è composta da parole come Lloroqueo, Llorón e Licoro, tra g...

Poesie del romanticismo di Gustavo Adolfo Béccher

Le poesie romantiche di Gustavo Adolfo Béquer sono contenute nelle rime postumo delle rime del 1871....

Poesie del classicismo letterario

Le poesie del classicismo letterario appartengono a uno stile di scrittura che emula consapevolmente...

Parole derivate dalla scarpa (famiglia lessicale)

Alcuni esempi di parole derivate dalla scarpa sono il calzolaio, il negozio di scarpe, le scarpe o Z...

Detti con analogia (corto e popolare)

I detti con analogia sono abbastanza comuni. Un'analogia è un confronto tra due cose diverse per evi...

Risorse utilizzate dagli scrittori di storie

Gli scrittori di storie usano le risorse per raggiungere l'efficacia delle loro storie. Attraverso q...

Campo di abbigliamento semantico

Nel campo di abbigliamento semantico ci sono termini come camicetta, camicia, sciarpa, gonna, pantal...

Paragrafo induttivo

Un paragrafo induttivo è un paragrafo in cui l'idea principale è esposta alla fine dello stesso. Nel...

Poesie di Dadaismo dei grandi autori (cortometraggi)

Elenco delle poesie del dadaismo dei suoi più grandi rappresentanti; Tristan Tzara, Hugo Ball, Emmy ...

Mappa concettuale

Mappa concettuale✅. È uno strumento di studio che consiste nella rappresentazione visiva di una seri...

Álvaro Menen Desleal

Álvaro Menen Desleal (1931-2000) era lo pseudonimo usato dall'illustre giornalista salvadoran, il cu...

Atteggiamento di carminio

L'atteggiamento del carminio è uno degli atteggiamenti che il genere lirico o la poesia possono pren...