Regole del metodo scientifico

Regole del metodo scientifico
Quando conducono ricerche scientifiche, ci sono regole importanti che devono essere soddisfatte. Con licenza

Quali sono le regole del metodo scientifico?

IL Regole del metodo scientifico La cosa più importante per l'applicazione corretta sono la riproducibilità e la confutabilità. Inoltre, in questa metodologia, per ottenere nuove conoscenze, osservazioni, ricerca, istituzione di ipotesi e studio dei dati sono necessari.

Il metodo scientifico è una procedura utilizzata per svolgere ricerche scientifiche sui fenomeni empirici della natura, in cui è possibile stabilire una solida conoscenza del fenomeno studiato.

Questo metodo è costituito da una serie di passaggi che, seguiti all'interno di un'indagine, aumentano la produttività e migliorano la prospettiva di coloro che lo eseguono.

Il metodo scientifico è stato utilizzato per garantire che i risultati delle indagini siano supportati su prove empiriche verificabili dalla comunità scientifica in generale. C'è la sua importanza.

Inoltre, fornisce ai diversi rami della scienza un modo comune di comprendere e comunicare principi scientifici generali, che saranno utilizzati da tutti loro.

L'American Association for the Advancement of Science (AAAS), una delle più grandi e prestigiose associazioni scientifiche del mondo, stabilisce che all'interno della metodologia scientifica, il metodo scientifico, che è generalmente combinato, è combinato con le tecniche specializzate di ogni particolare scienza per la produzione di conoscenza.

Regole più importanti del metodo scientifico

Il metodo scientifico ha una serie di regole con cui tutti i lavori di ricerca e sperimentazione devono essere conformi, che garantiscono che i loro risultati rispettino i criteri necessari per essere riconosciuti come conoscenze scientifiche, ovvero conoscenza supportata dalle prove.

Può servirti: massa e peso

Queste regole sono le riproducibilità e il Confutabilità.

Riproducibilità

La prima regola è la riproducibilità. Questo è il processo attraverso il quale la procedura, le prove e i risultati ottenuti in un'indagine sono resi pubblici e trasparenti, in modo che siano accessibili alla comunità scientifica in generale.

Ha a che fare con la capacità di un esperimento o di un saggio di essere riprodotto o replicato da altre persone, ottenendo gli stessi risultati.

La credibilità delle dichiarazioni scientifiche si basa sulle prove che le supportano, poiché queste sono state ottenute attraverso una certa metodologia applicata, una serie di dati raccolti e analizzati e sulla loro interpretazione.

Pertanto, i principi stabiliti sulla base di un'indagine che può essere riprodotta in diverse occasioni e lanciare gli stessi risultati, saranno principi affidabili.

In quanto sopra risiede l'importanza di questa regola, poiché una volta applicato, consente di diffondere e conoscere le procedure di ricerca, e ciò consente loro di sperimentare gli stessi processi e di verificarle.

Quando viene applicato il metodo scientifico, è necessario che la ricerca e tutta la metodologia utilizzata in esso possano essere successivamente riviste, criticate e riprodotte. Solo in questo modo i loro risultati possono essere credibili.

Senza questa trasparenza che consente la regola di riproducibilità, i risultati potrebbero solo raggiungere la credibilità in base alla fiducia nell'autore e la trasparenza è un mezzo superiore alla fiducia.

Confutabilità

La confutabilità è una regola in cui è stabilita che è probabile che qualsiasi dichiarazione veramente scientifica venga confutata. Se nella scienza fossero state stabilite verità assolute, sarebbe implicitamente affermato che la conoscenza dimostrata non può essere contraddetta in futuro.

Può servirti: quali sono i metodi di ricerca?

Il metodo scientifico rifiuta l'esistenza di questa possibilità, poiché si pensa che un modo per contraddire, con la sperimentazione, le parti specifiche o isolate di un'indagine potrebbero sempre essere ideate.

Ciò mostrerebbe risultati diversi dal previsto, e con esso, un'impossibilità e la relatività sarebbero state generate quando si stabilisce la conoscenza scientifica.

Pertanto, lo stato desiderabile di un'affermazione scientifica sarà sempre quello di "non rinforzato", e non che "è stato completamente verificato".

Nella misura in cui un'affermazione scientifica supera diverse analisi, critiche e processi di sperimentazione dedicati alla contraddizione, la sua affidabilità sarà verificata e più robusta.

Un altro aspetto importante all'interno di questa regola è che, essendo una conoscenza scientifica basata sulla dimostrazione sperimentale, la confutabilità di un'affermazione scientifica è possibile, allo stesso modo, attraverso la sperimentazione.

Di conseguenza, se un postulato non potesse essere suscettibile di essere negato attraverso la sperimentazione, non sarebbe davvero un postulato rigoroso.

Un esempio comune per illustrare questo è il seguente: L'affermazione "Domani pioverà o non pioverà qui" non può essere affermata o empiricamente negata, e pertanto non è possibile applicare la regola di confutabilità, in base alla quale qualsiasi affermazione deve essere suscettibile di essere confutabile.

Allo stesso modo in cui una teoria può essere dimostrata solo sulla base delle prove prodotte nella sperimentazione, una dichiarazione veramente scientifica non può essere dichiarata in modo tale che sia impossibile confutarla attraverso la sperimentazione.

Qualsiasi dichiarazione scientifica deve soddisfare il requisito della regola di confutabilità e, in caso contrario, non si può prendere in considerazione che soddisfi i criteri del metodo scientifico.

Può servirti: rami della scienza

Riferimenti

  1. Carey, s. (2011). Una guida per principianti al metodo scientifico. Recuperato dai libri.Google.com
  2. Fourez, g. (1994). La costruzione della conoscenza scientifica: sociologia ed etica della scienza. Recuperato dai libri.Google.com