Cromosomi omologhi

Cromosomi omologhi
I cromosomi omologhi sono un paio di cromosomi abbinati durante la meiosi, un cromosoma paterno e un altro materno

Quali sono i cromosomi omologhi?

IL cromosomi omologhi Sono una coppia di cromosomi che sono costituiti da un paterno e uno materno che si legano all'interno di una cellula durante la meiosi, che si verifica nella riproduzione sessuale. 

Ogni membro della coppia omologa ha un'origine comune e sono nello stesso organismo per fusione dei gameti. Tutti i cromosomi di un organismo sono cromosomi somatici, tranne quelli della coppia sessuale.

I cromosomi sessuali, dal punto di vista dell'omologia, sono un'eccezione. Entrambi possono avere un'origine diversa, ma possiedono regioni di omologia che le fanno comportare come cromosomi somatici durante i cicli di divisione cellulare.

Queste porzioni omologhe consentono entrambi.

Ovviamente, coppie di particolari cromosomi di diverse specie strettamente correlate sono anche filogeneticamente che parlano omologa. Tuttavia, si sono ricombinati e cambiati così tanto che è molto difficile per gli stessi cromosomi di specie diverse essere completamente omologhi.

Molto probabilmente, quando si confronta i cromosomi di due specie, l'omologia è un mosaico. Cioè, un cromosoma di una specie condividerà regioni omologhe grandi o piccole con diversi cromosomi dell'altro.

Fonti di cambiamenti cromosomici

Le mutazioni del cromosoma possono essere sperimentate a due livelli principali: cambiamenti di numero e cambiamenti nella struttura.

I cambiamenti rispetto alla sequenza vengono analizzati nel gene (e del genoma) e ci danno un'idea della somiglianza con il contenuto informativo tra geni, genomi e specie.

I cambiamenti nel numero e nella struttura ci consentono di mostrare somiglianze e differenze nell'organizzazione, analizzando individui o tutti i cromosomi nel loro insieme.

Può servirti: clonazione umana

Ploidy cambia

I cambiamenti nel numero di cromosomi di un individuo che colpiscono uno o pochi cromosomi sono chiamati aneuploidia. Ad esempio, un individuo con 3 cromosomi 21 anziché due, si dice che presenta una trisomia.

Una trisomia del cromosoma 21 è la causa più frequente della sindrome di Down. D'altra parte, una femmina della specie umana con un singolo cromosoma X è anche aneuploide per quel cromosoma. Le donne xo presentano quella che è conosciuta come sindrome di Turner.

I cambiamenti che influenzano il numero di base dei cromosomi di una specie sono chiamati euploidie. Cioè, c'è una ripetizione dell'insieme di cromosomi aploidi della specie.

Se ce ne sono due, l'organismo è diploide, come con la maggior parte delle specie che hanno una riproduzione sessuale. Se tre presenti, l'organismo è triploide. Se presenta quattro, tetraploide e così via.

Questo è molto comune nelle piante ed è stata un'importante fonte di cambiamenti evolutivi in ​​questo gruppo di organismi.

Cromosomico posteriori

I singoli cromosomi possono anche presentare alcuni tipi di posteriori che possono generare grandi conseguenze sia per l'individuo che per la specie. Queste modifiche includono eliminazioni, inserti, traslocazioni, fusioni e investimenti.

Nelle delezioni, le porzioni cromosomiche sono completamente perse, dando così origine a alterazioni nei cicli di divisione meiotica con la conseguente produzione di gameti possibilmente impossibili.

La mancanza di regioni di omologia è la causa di eventi di ricombinazione anormale. Lo stesso accade nel caso di inserimenti, poiché la comparsa di regioni in uno e non un altro cromosoma ha lo stesso effetto sulla generazione di regioni non completamente omologa.

Può servirti: eredità biologica: teoria e concetti, come viene trasmesso, esempi

Un particolare caso di aggiunta è quello della duplicazione. In questo caso, una parte del DNA viene aggiunta a una regione del cromosoma che viene generata nello stesso. Cioè, viene copiato e si attacca al lato della fonte di copia.

Nella storia evolutiva dei cromosomi, le duplicazioni in batch hanno svolto un ruolo fondamentale nella definizione di regioni centromeriche.

Un altro modo per cambiare parzialmente l'omologia tra due cromosomi è l'aspetto di regioni invertite. Le informazioni nella regione invertita sono le stesse, ma il suo orientamento è contrario a quello dell'altro membro della coppia.

Ciò costringe i cromosomi omologhi ad accoppiarsi in modo anomalo, dando origine ad altri tipi di ulteriori rialzo nei gameti. I prodotti meiotici di questi meiosi potrebbero non essere vitali.

Una regione cromosomica completa può migrare da un cromosoma all'altro in un evento chiamato traslocazione.

È interessante notare che le traslocazioni possono essere promosse da regioni altamente conservate tra cromosomi non necessariamente omologhi. Infine, c'è anche la possibilità di osservare le fusioni tra i cromosomi.

Omologia e somiglianza di sequenza

Se sono omologhi, due regioni di DNA devono avere un'alta somiglianza nella sequenza. In ogni caso, siamo interessati a sottolineare che l'omologia è un termine assoluto: è omologa o no. La somiglianza, al contrario, è misurabile.

Ecco perché nella sequenza, due geni che codificano per lo stesso in due specie diverse possono presentare una somiglianza, ad esempio, del 92%.

Ma diciamo che entrambi i geni sono omologi al 92% è un errore concettuale in biologia.

Può servirti: sinapomorphy

Riferimenti

  1. Brooker, r. J. Genetica: analisi e principi. McGraw-Hill Higher Education, New York.
  2. Griffiths, a. J. F., Wessler, r., Carroll, s. B., Doebley, J. Un'introduzione all'analisi genetica. New York: W. H. Freeman, New York.