Nuovi articoli - Pagina 263

30 animali in pericolo di estinzione in Venezuela

Tra gli animali di estinzione del Venezuela possiamo evidenziare felini come El Tigrillo, uccelli co...

Composizione e funzioni del fluido extracellulare

Il fluido extracellulare è l'intero liquido presente in un organismo e situato al di fuori delle cel...

Caratteristiche delle cellule germinali, formazione, tipi, migrazione

Le cellule germinali sono le cellule precursori dei gameti in quegli animali con riproduzione sessua...

Storia della biologia cellulare, quali studi, applicazioni e concetti

La biologia cellulare è il ramo della biologia che studia tutti gli aspetti relativi alla vita cellu...

Struttura dei recettori muscarinici, tipi e loro funzioni, antagonisti

I recettori muscarinici sono molecole che mediano l'acetilcolina (ACH) e si trovano nella membrana p...

Come si riproducono le piante? Riproduzione asessuale e sessuale

La riproduzione delle piante può essere somministrata sessualmente o asessualmente, a seconda della ...

Modelli ed esempi del patrimonio non magico

Con Heritage non Mendelian ci riferiamo a qualsiasi modello di eredità in cui i personaggi ereditari...

Struttura, funzioni e meccanismo d'azione di calmodulina

La calmodulina è un termine che significa proteina modulata dal calcio, essendo una piccola proteina...

Isolamento di microrganismi tecnici e importanza

L'isolamento dei microrganismi implica una serie di tecniche utilizzate per estrarre e separare le s...

Piante dioico o dioiche Caratteristiche ed esempi di specie

Le piante dioiche sono quelle appartenenti al gruppo di angiosperme in cui fiori femminili e fiori m...

Decisioni eteronomose

Le decisioni eteronomiche sono quelle che una persona prende per fattori esterni alla sua volontà. A...

Caratteristiche di Begonia Rex, habitat, varietà, riproduzione, cura

La Rex Begonia è una specie erbacea coltivata come una pianta ornamentale che appartiene alla famigl...