Piante dioico o dioiche Caratteristiche ed esempi di specie

Piante dioico o dioiche Caratteristiche ed esempi di specie

IL Piante dioiche Quelli appartenenti al gruppo di angiosperme in cui fiori femminili e fiori maschili sono in "piedi" o individui diversi; Motivo per cui l'unico modo in cui queste piante possono riprodursi è attraverso l'impollinazione incrociata.

Il termine dioico proviene da una parola greca che significa letteralmente "due case " ed è spesso usato per riferirsi a quelle specie vegetali che producono fiori e semi il cui sesso è distribuito in diverse "case".

Rappresentazione schematica di una sorta di pianta dioica (fonte: NCLM [CC0] tramite Wikimedia Commons)

Come analogia al termine "Dioico" potremmo considerare gli esseri umani. In una popolazione umana, i cui membri appartengono tutti alla specie Homo sapiens, Gli organi sessuali femminili e maschili sono "situati" in "piedi": negli uomini sono il pene e i testicoli e nelle donne c'è la vagina (con le loro eccezioni).

Queste piante differiscono da gran parte delle angiosperme, poiché le più comuni è trovare specie in cui i gametofiti femminili e maschili (rispettivamente i granuli di ovocell e polline) si trovano non solo nello stesso "piede" (piante monoiche), ma anche negli stessi stesso fiore (piante con fiori bisessuali o ermafroditi).

[TOC]

Caratteristiche delle piante dioiche

Le piante dioiche possono essere dicotiledoni o monocotiledoni. Alcuni autori stimano che questi rappresentano circa il 3-6% di tutte le angiosperme; Tuttavia, altri hanno il 7% per le specie monocotiledoni e il 14% per le specie dicotiledoni, il che aggiunge più del 6%.

Charles Darwin, in una pubblicazione che ha fatto nel 1876, ha affermato che le piante dioiche hanno in qualche modo un vantaggio riproduttivo sulle piante che hanno altri tipi di distribuzione dei loro gametofiti, poiché queste sono riprodotte esclusivamente dalla impollinazione incrociata, che garantisce un aumento della variabilità.

Tuttavia, questo gruppo di piante ha lo svantaggio che, almeno la metà della popolazione (in particolare le piante "maschili") non produce semi. Ciò fa sì che le piante dioiche abbiano maggiori difficoltà nella loro dispersione rispetto alle piante monoiche o ermafrodite, ad esempio, poiché un singolo individuo non può diffondere la loro specie quando colonizza un nuovo ambiente.

Può servirti: macrolepiot procera: caratteristiche, morfologia, habitat

Questa limitazione dispersiva è direttamente correlata al fatto che le piante dioiche non possono "auto -pollinate" per produrre semi fertili. Ha anche a che fare con l'importanza del "movimento impollinante", che deve necessariamente essere tra i diversi fiori sessuali.

Atmosfera

La "dioicità" è stata legata alla distribuzione spaziale delle piante, con ambienti e pavimenti tropicali, con isole oceaniche e con ambienti oligotrofici (con una quantità molto bassa di nutrienti).

È stato anche correlato ad alcuni attributi ecologici come la formazione di legno, le abitudini di arrampicata, l'entomofilia (impollinazione mediata da insetti) e la formazione di frutti freschi che sono dispersi dagli animali, sebbene non si tratti di caratteristiche uniche delle piante dioiche.

Uno studio pubblicato da Matallana nel 2005 afferma che la vegetazione tropicale costiera ha un'abbondante concentrazione di piante dioiche. Ciò che questo autore considera è dovuto alle caratteristiche specifiche di questi ambienti, proposta supportata da pubblicazioni da altri autori come Bawa, nel 1980.

Altri sistemi sessuali nelle angiosperme

Piante ermafrodite, piante monoiche e piante dioiche (fonte: Nephronus [CC BY-SA (https: // creativeCommons.Org/licenze/by-sa/4.0)] via Wikimedia Commons)

È importante notare che non solo ci sono piante dioiche, monoiche ed ermafrodite, poiché una revisione bibliografica mostra che le specie ginodioiche e le specie androdioiche sono state descritte.

I ginodioici e gli androdioici sono caratterizzati dall'esistenza di piante con fiori femminili e piante con fiori ermafroditi e dalla presenza di piante con fiori maschili e piante con fiori ermafroditi, rispettivamente.

Inoltre, alcuni autori riconoscono l'esistenza di specie "trioiche", che sono quelle nelle cui popolazioni ci sono individui con fiori femminili, individui con fiori maschili e individui con fiori ermafroditi, noti anche come "fiori perfetti".

Esempi di specie dioiche

Esistono diversi esempi di specie con caratteristiche dioiche e poi menzionano alcuni dei più rappresentativi e importanti, antropocentricamente parlando.

Può servirti: Nanche: caratteristiche, habitat, proprietà, ricette di cucina

Vera Pistacia

Fotografia dei fiori maschili del pistachero (Fonte: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz [CC BY-S (https: // creativeCommons.Org/licenze/by-sa/4.0)] via Wikimedia Commons)

Il pistacchio, originario dell'Asia occidentale e del Medio Oriente, è prodotto da una decidua (foglie decidue) che può misurare fino a 9 metri di altezza. Questi frutti sono molto preziosi in tutto il mondo e gli alberi sono coltivati ​​nelle regioni temperate di quasi tutti.

Dal momento che è una pianta dioica, i fiori maschili sono prodotti da un "piede" e una femmina dall'altra, il che lo rende considerevolmente seminato con queste piante. I fiori maschili sono rossi, mentre la femmina è bianca.

Tutte le specie del genere Pistacia Sono piante dioiche.

Deliziosi actinidi

Fotografia dei frutti di deliziosi actinidi (fonte: via Wikimedia Commons)

Il kiwi è un altro buon esempio di frutti "popolari" prodotti nelle piante dioiche. Le piante appartenenti al genere Actinidia Sono caratterizzati dalle loro abitudini di arrampicata e perché sono caratteristiche legnose.

Anche di origine asiatica, la presenza di una pianta "femmina" e un'altra pianta "maschio" è essenziale per la produzione di questo delizioso frutto.

Pimenta dioica

Fotografia del fogliame di Pimero dioica (fonte: foto di David J. Stang [CC BY-SA (https: // creativeCommons.Org/licenze/by-sa/4.0)] via Wikimedia Commons)

Anche popolarmente noto come "Pepe di Giamaica", Per la miscela di sapori e aromi che hanno le loro foglie e frutti, il P. Dioica È una specie appartenente alla famiglia Myrtaceae, originaria del Messico e del Guatemala, anche se si pensa anche che provenga da Cuba e Giamaica.

Come suggerisce il nome, è una pianta dioica ed è molto sfruttata dal punto di vista culinario per la preparazione di piatti caraibici ed è uno dei principali ingredienti delle salse "BB-Q" che si verificano industrialmente.

Cannabis sativa

Fotografia di una pianta di cannabis sativa (Fonte: Gaurav Dhwaj Khadka [CC BY-S (https: // CreativeCommons.Org/licenze/by-sa/4.0)] via Wikimedia Commons)

Canta, canapa indiana, hashis, kif o marijuana, è anche una pianta dioica che appartiene alla famiglia Cannabaceae.

Può servirti: fungo comune: caratteristiche, proprietà, riproduzione

Viene dall'Asia subtropicale, ma è coltivato in molte parti del mondo; Sebbene questa pratica sia vietata, dai tuorli floreali femminili, vengono estratte sostanze sedative, inebrianti e allucinogene che vengono usate come farmaci indiscriminati.

Tuttavia, queste piante sono state in genere sfruttate per ottenere fibre tessili e carta, nonché per l'elaborazione di unguenti analgesici e altri medicinali alternativi per pazienti di diversi tipi (con glaucoma, cancro, depressione, epilessia, bambini con problemi di aggressività , tra gli altri).

Riferimenti

  1. Bawa, k. S. (1980). Evoluzione della dioecy nelle piante da fiore. Revisione annuale di ecologia e sistematica, 11 (1), 15-39.
  2. Darling, c. A. (1909). Sesso in piante dioiche. Bollettino del Torrey Botanical Club, 36 (4), 177-199.
  3. Irish, e. E., & Nelson, T. (1989). Determinazione del sesso nelle piante monoiche e dioee. La cella vegetale, 1 (8), 737.
  4. Käfer, j., Marais, g. A., & Pannell, J. R. (2017). Sulla rarità della dioecy nelle piante da fiore. Ecology Molecular, 26 (5), 1225-1241.
  5. Matallana, g., Wendt, t., Araujo, d. S., & Scarano, F. R. (2005). Alta abbondanza di piante dioiche in una vegetazione costiera tropicale. American Journal of Botany, 92 (9), 1513-1519.
  6. Nabors, m. W. (2004). Introduzione alla botanica (no. 580 N117I). Pearson.
  7. Ohya, io., Nanami, s., & Itah, a. (2017). Le piante cardiaci sono più precoci delle piante cosessuali: in uno studio comparativo delle dimensioni relative all'inizio della riproduzione sessuale nelle specie legnose. Ecologia ed evoluzione, 7 (15), 5660-5668.
  8. Renner, s. S., & Ricklefs, R. E. (1995). Dioecy e i suoi correlati nelle piante da fiore. American Journal of Botany, 82 (5), 596-606.
  9. Simpson, m. G. (2019). Sistematica vegetale. Academic Press.
  10. Wasson, r. J. (1999). Botanica: l'Az illustrato di oltre 10.000 piante da giardino e come coltivarle. Hong Kong: Gordon Chers Publication, 85.