Organismi - Pagina 18

Mycobacterium phlei

Mycobacterium phlei è un batterio a crescita rapida che appartiene al gruppo di micobatteri non tube...

Mycobacterium leprae

Mycobacterium leprae è un batterio resistente all'acido alcol, noto patogeno nell'essere umano. È l'...

Caratteristiche di Terchomonas tenax, morfologia, ciclo di vita

Trichonomas tenax è una delle tre specie protozoi più rappresentative del genere Trichomonas. Si tro...

Cosa sono baciliformi?

I baciliformi sono la forma giovanile di neutrofili nel sangue. Appaiono quando è necessario un aume...

Caratteristiche di Proteus vulgaris, morfologia, contagio, sintomi

Proteus vulgaris è una specie di batteri negativi gram sotto forma di un bastone (bacillo) che appar...

Caratteristiche degli interrogani di Leptospira, morfologia

Leptospira Interogans è un batterio spirochete patogeno appartenente al genere Leptospira, del bordo...

Caratteristiche di Trichomonas hominis, morfologia, ciclo biologico

Trichomonas hominis è un protozoo multiflagellato che vive come una tavola calda nel tratto intestin...

Caratteristiche di iodamoba bütschlii, morfologia, ciclo biologico

Iodamoba Bütschlii è un protozoano di vita libera che appartiene al bordo dell'Amoopozoa ed è consid...

Caratteristiche Chilomastix Menili, morfologia, ciclo biologico

Chilomastix Mesnili è un protozoo che appartiene al gruppo di flagellati. Parasita Il tratto digesti...

Primi organismi multicellulari Origine, caratteristiche

I primi organismi multicellulari, secondo una delle ipotesi più accettate, iniziarono a raggrupparsi...

Caratteristiche di Euglenofita, riproduzione, nutrizione, classificazione

Euglenoophyta è una divisione del regno protista che include organismi protozoi flagellati verdi e i...

Caratteristiche di Proteus mirabilis, morfologia, contagio, sintomi

Proteus mirabilis è un batterio gram negativo dell'ordine enterobatterico che può vivere sia in pres...