Lingua e letteratura - Pagina 45

I 4 livelli del linguaggio e le sue caratteristiche (esempi)

I livelli linguistici sono i record usati per parlare o scrivere, per adattarsi alle circostanze o a...

13 poesie in Maya e la sua traduzione spagnola

Le poesie in Maya sono testi che, come gli altri campioni lirici, cercano di esprimere sentimenti, i...

Allegato significato, tipi ed esempi

Gli allegati sono aggregati di un'opera che possiamo includere alla fine del documento, posizionando...

Funzioni di testo monografica, parti e caratteristiche

Un testo monografico, monografia o trattato accademico, è una prova o un libro estremamente dettagli...

Le 20 correnti letterarie più influenti della storia

Le correnti letterarie sono movimenti nel campo specifico della letteratura che condividono le carat...

Modernismo letterario contesto storico, caratteristiche, argomenti, autori e opere

Il modernismo letterario era una corrente letteraria che si è sviluppata alla fine del XIX e all'ini...

Caratteristiche post -lettura, a cosa serve, esempi

Postlecture è una delle tre fasi del processo di lettura profonda, le altre due sono pre -lettura e ...

Caratteristiche ed esempi di prosopografia

La prosopografia come figura retorica o letteraria consiste nella descrizione delle caratteristiche ...

10 esempi di valori economici

Esempi di valori economici. Il valore economico è la massima quantità di denaro che un consumatore è...

Prefissi greci e il loro significato (con esempi)

I prefissi greci sono l'insieme di morfemi derivati ​​che vanno prima del lesseme (parola radice) e ...

Caratteristiche della letteratura mesopotamica, autori e opere

La letteratura mesopotamica è l'eredità artistica rappresentata in opere letterarie che hanno lascia...

Qual è la commedia divina?

La commedia divina si occupa di Dante's Jour....