Fisico - Pagina 36

Saturno

Saturno è il secondo pianeta più grande del sistema solare dopo Giove. Conosciuto per il suo sistema...

Polvere cosmica

La polvere cosmica è costituita da piccole particelle che riempiono lo spazio tra pianeti e stelle e...

Nano rosso

Un nano rosso è una stella piccola e fredda il cui impasto è tra 0.08 e 0.8 volte la massa del sole....

Geminidas Origes, caratteristiche e come osservarli

I Geminidi sono il nome dato a una pioggia estremamente attiva delle stelle, che sembra provenire da...

Formazione di galassia nana, evoluzione, caratteristiche, esempi

La galassia nana è considerata che il cui numero di stelle è il centesimo di quelli contenuti nelle ...

Venere (pianeta)

Venere è il secondo pianeta più vicino al sole nel sistema solare e il più simile alla Terra di dime...

Formazione della pioggia a stella, come osservarli, caratteristiche

È noto come la pioggia delle stelle per l'effetto luminoso prodotto quando le particelle del sistema...

Marte (pianeta)

Marte è il quarto pianeta più lontano al sole e l'ultimo dei pianeti rocciosi interni del sistema so...

Origine e caratteristiche di Perseid delle lacrime di San Lorenzo

I Perseidi, o lacrime di San Lorenzo, sono una pioggia meteora che appare nella costellazione di Per...

Oriónidas Origene, caratteristiche, quando e come osservarli

Orionaids sono conosciuti come una pioggia meteora, visibile nel cielo notturno dall'inizio di ottob...

Storia della teoria dello stato stazionario, spiegazione, corrente

La teoria dello stato stazionario è un modello cosmologico che postula un universo uniforme o uguale...

Barrada Spiral Galaxy Training, Evolution, Caractistics

La Galassia a spirale Barrada è un gruppo di oggetti astronomici, gas, polvere e materia oscura che ...