Trachea
- 3474
- 507
- Rufo Longo
Cos'è la trachea?
IL trachea È un dotto cilindrico flessibile lungo circa 12-14 cm nell'uomo adulto e di circa 2 cm di diametro. Inizia nella cartilagine cricoide della laringe e finisce per biforcare (dividendosi in due, come una "y") e dando origine al bronchio principale di destra e al bronco principale sinistro.
Questa struttura fa parte del sistema di conduzione dell'aria del sistema respiratorio dell'uomo e di molti altri animali di vertebrati. Anatomicamente, la trachea è tra la laringe e il bronchio principale di ciascun polmone (destra e sinistra).
Il sistema di guida dell'aria respiratoria umana è formato dalle narici e dalla cavità nasale, dai seni paranasali, dalla faringe (condotto comune per cibo e aria), la laringe (che contiene le corde vocali), la trachea, il bronchi e la struttura della struttura tubi e condotti polmonari.
Caratteristiche della trachea
La trachea è un tubo la cui schiena è appiattita e si estende dalla parte inferiore della laringe al livello della quarta vertebra dorsale, dove si briga da solo dando origine ai due bronchi principali.
Istologicamente parlando, è composto da tre strati di tessuto, noto come mucosa, sottomucosa e avventine.
Le cellule presenti in questi strati partecipano alla guida aerea e alla secrezione del muco e all'eliminazione di sostanze estranee dal tratto respiratorio.
La respirazione è costituita da due fasi: l'ispirazione o l'ingresso dell'aria e la scadenza o l'uscita dell'aria. Durante l'ispirazione, la trachea è estesa di diametro e aumenta di lunghezza, mentre durante la scadenza ritorna alla sua condizione normale, cioè ritorna alla condizione iniziale prima dell'ispirazione.
Funzioni di trachea
Conduzione dell'aria
La funzione principale della trachea è quella di guidare l'aria dall'ambiente, che arriva attraverso le narici e la laringe, ai bronchi principali e successivamente verso i polmoni.
Difesa dell'organismo
Un'altra importante funzione di questa parte del tratto respiratorio è quella di eliminare, attraverso il muco che spazzano, strane sostanze o particelle sospese che entrano con l'aria, evitando di raggiungere le parti più sensibili o delicate del polmone, cioè al polmonare Alveoli, che rappresentano i principali siti di scambio di gas.
La trachea reagisce a sostanze irritanti mediante contrazione dei muscoli lisci ad essa associati, innescando il riflesso della tosse.
La contrazione di questi muscoli raggiunge la riduzione del diametro della trachea e, insieme alla violenta contrazione dei muscoli espirativi e all'apertura brusca della glottide, aiuta ad aumentare la velocità del flusso d'aria e l'eliminazione di sostanze irritanti.
Può servirti: diapédises: cosa è, processo, emorragiaTermoregolazione
Insieme alle narici e ai seni, la trachea partecipa al riscaldamento e all'umidificazione (saturazione del vapore acqueo) dell'aria che entra nel tratto respiratorio.
Parti e istologia
La trachea è formata da tre strati di tessuto, che sono:
- La mucosa
- Il sottomucosio
- Avventatia
Gran parte della trachea si trova fuori dal torace, nella parte anteriore del collo e davanti all'esofago. Quindi inserisci la parte interna del torace (mediastino), situato dietro lo sterno, fino a raggiungere il livello della quarta vertebra dorsale, dove è bifurca.
Trachea Adventia
Questo è lo strato più esterno della trachea, è formato da tessuto connettivo fibroelastico, cartilagine ialina e tessuto connettivo fibroso. Funziona nella fissazione della trachea alle strutture adiacenti come l'esofago e i tessuti connettivi del collo.
Lo strato avventizio è dove si trovano gli anelli tracheali, che sono più di una dozzina e che sono composti dalla cartilagine di Hyalino. Questi anelli sono modellati 'o ferro di cavallo; La parte "aperta" del ferro di cavallo è diretta verso la parte posteriore della trachea, cioè come guardare verso la parte dorsale del corpo.
Tra ogni anello cartilagineo c'è uno strato di tessuto connettivo fibroso intermedio. Ogni anello, sul retro, si unisce al successivo attraverso un semplice strato muscolare noto come muscolo tracheale. La contrazione di questo muscolo riduce il diametro della trachea e aumenta la velocità del flusso e lo sfratto di sostanze estranee.
La disposizione degli anelli e del muscolo tracheale rende la parte posteriore della trachea piatta e la parte anteriore è arrotondata.
Appena sopra dove si verifica la biforcazione della trachea, gli anelli cartilaginei si legano per circondare completamente le vie aeree. La copertura muscolare della parte muscolare della trachea è riorganizzata formando uno strato oltre a intrattenere i fascicoli all'interno di tale cartilagine.
Strato di sottomucosio della trachea
Lo strato di sottomucosio contiene ghiandole mucose e seromuco incorporate in un tessuto fibroelastico denso e irregolare. È spazialmente tra lo strato mucoso e avventizio ed è ricco di sangue e vasi linfatici.
Può servirti: quali sono le funzioni del sangue?I condotti delle ghiandole in questo laico.
Strato mucoso della trachea
È lo strato che copre la parte interna della trachea (strato di rivestimento) ed è separato dalla sottomucosa da una fiera di fibre elastiche piuttosto spesse. È costituito da un epitelio respiratorio (epitelio pseudostratificato ciliato) e un foglio di tessuto connettivo subepiteliale.
L'epitelio respiratorio
È formato da diversi tipi di cellule, tra cui cellule caliciformi, cellule cilindriche ciliate, altre in pennello, cellule basali, cellule sierose e cellule di sistema neuroendocrino diffuse.
Tutte queste cellule raggiungono la membrana basale, ma non tutte raggiungono la luce della trachea (lo spazio interno del condotto). I più abbondanti sono cellule cilindriche ciliate, cellule caliciformi e cellule basali.
- IL Cellule cilindriche numped, Come suggerisce il nome, sono cellule con una membrana plasmatica apicale differenziata in ciglia e microvings, il cui movimento è ascendente, cioè dal basso verso l'alto o al percorso rinofaringeo.
La funzione principale di queste cellule è di "facilitare" il movimento del muco e delle particelle racchiuse in esso dalla trachea.
- IL cellule caliciformi Sono responsabili della produzione del mucinogeno, che è uno dei componenti principali del muco e, nel sistema respiratorio, queste sono cellule con una base stretta e con una parte superiore ampliata, ricche di granuli secretori carichi di mucin.
- IL Cellule basali Sono a corto di lunghezza e sono attaccati alla membrana basale, ma non raggiungono la superficie luminale della mucosa. Le cellule staminali sono considerate per la rigenerazione di cellule caliciformi, cellule di flusso e celle a spazzole.
- IL Cellule gravi Sono i meno abbondanti nella mucosa tracheale. Sono cellule cilindriche che hanno microvie apicali e granuli caricati con il sereo liquido di elettrodenso che si secernono.
- IL Brush Celle, Oltre alle cellule sierose, sono in proporzione molto bassa. Hanno anche alti microvoni e alcuni ricercatori suggeriscono che possono avere funzioni sensoriali, poiché sono state correlate alle finali nervose.
- IL cellule diffuse del sistema neuroendocrino, Conosciuto anche come "piccole cellule di granulus", sono scarse nella mucosa. Questi contengono granuli apparentemente rilasciati negli spazi dei tessuti connettivi del proprio foglio, secrezioni che sembrano controllare le funzioni di altre cellule di epitelio respiratorio.
Può servirti: flessore lungo: caratteristiche, funzione, patologieIl foglio
Questo strato è costituito da un tessuto connettivo fibroelastico lassista e contiene tessuti linfoidi come linfonoduli, linfociti e anche neutrofili. Nella lamina ci sono anche alcune ghiandole seromuche e muco.
Malattie
Come ogni tessuto organico, la trachea è suscettibile a alcune alterazioni conformazionali causate da problemi congeniti, da infezioni e tumori benigni o maligni e a causa di alterazioni della sua struttura a causa della continua inalazione di irritazione.
Metaplasia tracheale
Una delle alterazioni più frequenti della trachea è la metaplasia tracheale, che consiste in una riduzione del numero di strati mucosi dello strato mucoso e di un aumento delle cellule caliciformi che producono muco, tipico del consumo cronico di sigarette di sigarette o un'esposizione ricorrente al carbone polvere.
L'aumento del numero di cellule caliciformi aumenta lo spessore dello strato di muco, ma la diminuzione del numero di cellule insensibili riduce la sua eliminazione del dotto tracheale, che produce una congestione cronica del respiratorio e dei polmoni.
Fistole tracheoesofagiche
Tra le alterazioni congenite della trachea, vale la pena nominare le fistole tracheoesofagiche, che sono dotti anomali che comunicano la trachea con l'esofago; stenosi tracheale (una riduzione congenita del diametro della trachea); Agenesi della cartilagine (assenza di trachelago che produce il crollo e la chiusura della trachea), tra gli altri.
Infezioni o tumori
Altre patologie tracheali hanno a che fare con le infezioni di origine virale o batterica o lo sviluppo di tumori benigni o carcinomatosi.
Altri
Infine, ci sono alterazioni associate alla guarigione a scomparsa che si verificano nella trachea a causa di lesioni penetranti o tracheotomia, un intervento in cui un tubo è posto all'interno della trachea per collegare i pazienti che richiedono respirazione assistita per periodi di tempo molto lungo.
Queste guarigione producono restringenti locali della trachea che possono generare difficoltà a respirare e devono essere trattati chirurgicamente.
Riferimenti
- Ganong, w. F. (1980). Manuale di fisiologia medica.
- Gartner, l. P., & Hiatt, J. L. (2006). Libro di testo di istologia Ebook Colore. Elsevier Health Sciences.
- Johnson, k. (1991). Istologia e biologia cellulare (2a ed.). Baltimora, Maryland: The National Medical Series for Independent Study.
- Netter, f. H., & Colacino, s. (1989). Atlante di anatomia umana. CIBA-GEIGY Corporation.
- Ross, m., & Pawlina, W. (2006). Istologia. Un testo e atlante con cellule correlate e biologia molecolare (5a ed.). Lippinott Williams & Wilkins.