Mastigofora (flagellata)
- 3571
- 811
- Zelida Gatti
Cos'è Mastigofora?
Mastigofora, o flagellati, è un sottocilus di protozoi che include una grande diversità di organismi unicellulari. La sua caratteristica principale è la presenza di flagelli nel corpo, una specie di fili che ti aiutano a nutrirsi e muoverti.
All'interno di questo gruppo ci sono alcuni protozoi che costituiscono agenti patogeni riconosciuti, come Tripanosoma gambiense E Tripanosoma roodesiano, tra gli altri. A volte, le patologie che causano possono essere fatali.
I generi rappresentativi di questo sottofilico sono i seguenti: Tripanosoma, Trichomonas, Leishmania E Giardia. Molti di essi sono agenti patogeni, quindi devono essere praticate le misure di igiene sempre per evitare il contagio e la successiva malattia.
Caratteristiche della mastigofora
- Ci sono specie che formano colonie che possono ospitare più di 5.000 individui.
- Ci sono altri che conducono una vita solitaria e libera e alcuni altri sono fissati al substrato, essendo sedentari.
- Alcune specie di flagellati sono considerate altamente patogene per essere umani, essendo uno degli organismi più rappresentativi l'agente causale di Chagas, il Trypanosoma cruzi.
- I flagellati che causano malattie sono considerati parassiti dell'essere umano.
- Nel suo ciclo di vita puoi vedere due stadi:
- Trofozoite: Hanno una forma simile a una lacrima, hanno circa 8 flagelli e hanno due nuclei cellulari all'interno. Misurano 13 micron e hanno un grande cariosoma. Presenta anche una specie di ventoso all'estremità anteriore.
- Cisti: Misurano circa 12 micron, hanno una forma ovale e una parete molto resistente che la protegge dalle condizioni avverse dell'ambiente esterno. Si presenta anche tra 2 e 4 core.
Tassonomia
- Dominio: Eukarya
- Regno: Protista
- Bordo: Sarcomastigophora
- Sottofile: Mastigofora
Morfologia
Diagramma Euglena che punta le sue parti. Fonte: Wikimedia Commons- Sono un tipo unicellulare e eucariotico. Ciò significa che la sua cellula ha una membrana cellulare, un citoplasma con organelli e un nucleo circondato da una membrana. In questo ci sono acidi nucleici contenuti (DNA e RNA).
- Alcune specie hanno plastidi all'interno, organelli citoplasmatici in cui si trovano alcuni pigmenti naturali, come la clorofilla.
- Il tuo corpo è curvo, in grado di essere sferico o ovale.
- Hanno un sacco di flagelli, estensioni di membrana che servono a muoversi.
- Sono in grado di estendere le regioni del loro corpo, formando pseudopodi (piedi falsi), che lo aiutano a nutrirsi.
- Hanno un apparato golgi primitivo, chiamato corpi parabasale. Alcuni mancano di mitocondri.
- Come molti protozoi, presentano un singolo vacuola contrattile che usano per mantenere il bilancio idrico all'interno del cellulare.
Può servirti: batteri anaerobici: caratteristiche, tipi, specie, coltivazioneHabitat
La mastigofora è in una grande diversità di habitat. Phytoflagelladas vive principalmente gli ambienti acquatici, sia marini che sweetcuícoles, dove vivono principalmente nella colonna d'acqua.
Alcuni dinoflagelladas hanno sviluppato stili di vita parassiti negli invertebrati o nel pesce.
La maggior parte degli zooflagellati ha sviluppato relazioni simbiotiche reciproche o parassita. I cinetoplastidi sono piccoli, olozoici, saprozoici o parassiti. Di solito vivono in acque stagnanti.
Le specie cinematografiche di maggiore importanza medica appartengono al genere Tripanosoma. Usano un ospite intermedio, che è principalmente una zanzara.
Gli ospiti definitivi sono tutti vertebrati, incluso l'umano. D'altra parte le specie di Trichonypha, che si sono evoluti come simbite intestinali di termiti e insetti, a beneficio di questi organismi fornendo enzimi che digeriscono la cellulosa. I parassiti importanti sono inclusi anche in questa sottoclasse.
Retomonadinos e Tricomonadinos sono tutti parassiti. Il primo vive come parassiti del tratto digestivo vertebrato e invertebrato. Quest'ultimo vive in diversi tessuti dei loro ospiti.
I diplomonadinos sono anche parassiti. Oimonadinos e ipermastiginos sono endozoici. Gli oimonadinos possono essere parassiti o mutualisti di insetti xilofagi, mentre ipermastiginos sono mutualisti di scarafaggi e termiti.
Respirazione
Gli organismi flagellati non hanno organi specializzati per respirare. Per questo motivo, devono sviluppare un meccanismo più semplice per incorporare l'ossigeno all'interno e usarlo.
Il tipo di respirazione che mostra questo tipo di organismi è diretto: l'ossigeno attraversa la membrana ed entra nella cellula. Ciò si verifica da un processo di trasporto passivo noto come semplice diffusione.
Una volta all'interno della cellula, l'ossigeno viene utilizzato in numerosi processi metabolici ed energetici. Anidride carbonica (CO2) che viene generato viene rilasciato dalla cella, di nuovo attraverso una semplice diffusione.
Riproduzione
Si riproducono asessualmente, attraverso un meccanismo noto come bipartizione o fissione binaria.
In questo processo, da un genitore due individui sono ottenuti esattamente uguali alla cella che li ha originati. Inoltre, come è un processo di riproduzione asessuale, non esiste una variabilità genetica.
La prima cosa che dovrebbe accadere per iniziare il processo di riproduzione è che il DNA cellulare raddoppia. Devi fare una copia completa di te stesso. Questo deve essere perché quando si dividono, ogni copia del DNA andrà ai nuovi discendenti.
Una volta che il materiale genetico è stato copiato o duplicato, ogni copia si trova alle estremità opposte della cellula. Immediatamente, sperimenta una divisione sul piano longitudinale.
Può servirti: stentorIn questo processo, il citoplasma è diviso e infine la membrana cellulare, quindi dando origine a due cellule.
Nutrizione
Sono eterotrofi, cioè non sintetizzano i propri nutrienti, ma si nutrono di altri esseri o sostanze viventi fatte da altri. I flagellati di solito si nutrono di piccole alghe, alcuni batteri e detriti.
Questi organismi vengono alimentati attraverso un semplice processo di diffusione o attraverso una struttura nota come citostoma, che non è altro che una piccola apertura attraverso la quale entrano le particelle alimentari, che verrà successivamente fagocitando.
Una volta che il cibo è entrato nella cellula, viene a contatto con i vacuole alimentari, nel cui centro ci sono una serie di enzimi digestivi che frammenti e trasformano i nutrienti in sostanze più semplici, che possono essere sfruttate dalle cellule nei loro processi vitali.
Naturalmente, il prodotto del processo di digestione rimane alcune sostanze che possono essere rifiutate o non possono essere digerite. Indistia di ciò che accade, che la sostanza deve essere rilasciata dalla cella perché non svolge alcuna funzione al suo interno.
Chi interviene nell'eliminazione dei rifiuti di digestione è il vacuola contrattile, che aiuta a espellere sostanze non necessarie per la cellula.
Malattie
Varie malattie sono causate da protisti flagellati.
Dinoflagellati possono prosperare come "maree rosse". Le maree rosse hanno origine una grande mortalità di pesce e possono avvelenare gli umani che mangiano frutti di mare che hanno ingerito i protozoi.
L'intossicazione si verifica da metaboliti di dinoflagellati che si accumulano nella catena trofica. Tra questi metaboliti ci sono saxitossine e gonyatoxine, acido okadaico, brevitoxine, ciguatossina e acido domestico.
Questi metaboliti producono avvelenamento amnesico, paralizzante, diarrea e neurotossico a causa dell'assunzione di molluschi contaminati. Producono anche ciguatera.
Malattia del sonno
Chiamato anche "tripanosomiasi africana umana", viene trasmesso dal morso di una mosca Tsetsé (Glossina sp.) infetto. La persona responsabile è Tripanosoma roodesiano, Zooflagellada Cinetoplastica. Se non trattato, può essere mortale.
Tra i suoi sintomi ci sono:
- Febbre.
- Gonfiore dei linfonodi.
- Mal di testa, muscolo e dolore articolare.
- Irritabilità.
Sintomi in fasi avanzate:
- Cambiamenti della personalità.
- Alterazioni dell'orologio biologico.
- Confusione.
- Disturbi del linguaggio.
- Convulsioni.
- Difficoltà a camminare.
Malattia di Chagas
Conosciuta anche come malattia di Chagas, tripanosomiasi americana o male di Chagas-Mazza, è una malattia trasmessa dagli insetti di Triathomin (Chipos).
È causato dal protozoa flagellato Trypanosoma cruzi. La malattia colpisce diversi vertebrati selvatici, da dove può essere trasmesso all'essere umano.
Può servirti: tensione (microbica): caratteristiche, identificazione, isolamentoLa malattia ha tre fasi: acuta, indeterminata e cronica. Quest'ultimo può richiedere fino a un decennio per apparire.
Sintomi di fase acuta:
- Nodulo cutaneo locale chiamato chagoma al luogo del morso dal trasmettitore.
- Se il morso si è verificato nella mucosa congiuntiva, è possibile sviluppare edema peroorbitale unilaterale, nonché congiuntivite e linfoadenite preauricolare. Questo insieme di sintomi è noto come Romaña.
La fase indeterminata è generalmente asintomatica, sebbene possano verificarsi:
- Febbre.
- Anoressia.
- Linfoadenopatia.
- Epatosplanomegalia lieve.
- Miocardite.
Nella fase cronica la malattia colpisce il sistema nervoso, il sistema digestivo e il cuore. Può apparire:
- Demenza.
- Miocardiopatia.
- A volte la dilatazione del tratto digestivo e la perdita di peso.
Senza trattamento, la malattia di Chagas può essere mortale.
Leishmaniosi
Insieme di malattie zoonotiche causate dai mastigofori del genere Leishmania. È una malattia che colpisce cani e umani.
Alcuni animali selvatici come lepri, tsiravies e coatis sono serbatoi asintomatici del parassita. Viene trasmesso all'uomo dal morso di femmine di zanzare infette.
La leishmaniasi può essere cutanea o viscerale. Nel primo il parassita è alloggiato nella pelle. Tra una e dodici settimane dopo il morso di zanzara, si sviluppa una papa eritematosa.
La papula cresce, ulcera e genera una crosta essudata secca. Le lesioni tendono a guarire spontaneamente dopo mesi.
Nella leishmaniosi viscerale, si verifica infiammazione del fegato e della milza. Si verifica inoltre una grave distensione addominale, perdita di condizioni corporee, malnutrizione e anemia.
Tricomoniasi
Trichomonas vaginalis È un mastigoforo patogeno appartenente all'ordine di Trichomonadida. Parasita il tratto urogenitale solo degli umani. Questa specie può essere trovata nella vagina e nell'uretra femminile, mentre negli uomini si può trovare nell'uretra, nella prostata e nell'epididimo.
Nelle donne produce vulvovaginite dopo un periodo di incubazione che può durare da 5 a 25 giorni. Si manifesta con leucorrea, vulvare prurito e bruciore vaginale. Se l'infezione raggiunge l'uretra, può verificarsi uretrite.
Nell'uomo quasi sempre accade asintomaticamente, quindi è considerato un vettore.
In caso di presentazione di sintomi, sono prodotti da uretrite, prostatite o epididimite. Queste infezioni causano bruciatura durante l'urinazione, le secrezioni uretrali ed edema prepuciale.
Riferimenti
- Bamforth, s. S. Protozoa terrestre. Protozool.
- D'Ancona, h. Trattato di zoologia. Volume II. Gruppo editoriale. Messico d.F.
- Paget T, Haroune N, Bagchi S, Jar Development e. Metabolomica e parassiti protozoi. Parasitol Act.