Nuovi articoli - Pagina 330

Caratteristiche dei neutrofili, morfologia, funzioni, tipi

I neutrofili sono cellule del tipo di leucociti e sottotipi di granulociti che partecipano ai batter...

Caratteristiche di psilocybe cubensis, habitat, usi, cultura

Psilocybe cubensis è una sorta di fungo di psilocibium appartenente alla famiglia nativa di Stafaria...

Eucariota flagelos, procariota (struttura e funzioni)

Un flagello è una proiezione cellulare a forma di frusta che partecipa alla locomozione di organismi...

Caratteristiche di scarabeo pelotero, habitat, cibo

Gli scarabei di paplet sono animali appartenenti all'ordine di Coleoptera e alla superfamiglia Scara...

Qual è l'alternanza di generazioni?

L'alternanza di generazioni consiste nella successione di due diverse generazioni della stessa speci...

Sistema digestivo di parti e funzioni di uccelli

Il sistema digestivo degli uccelli inizia nel becco o nella bocca e include diversi organi e finali ...

Struttura ed elementi Sistema escretore di uccelli

Il sistema escretore di uccelli è composto da reni, ureteri e fognature. I tre sono responsabili del...

Sistema circolatorio di uccelli e struttura

Il sistema circolatorio degli uccelli è costituito dal cuore (quattro cavità, simili a quelle dei ma...

Strutture ed elementi degli uccelli degli uccelli

La respirazione degli uccelli viene effettuata dal sistema respiratorio di questo tipo di animali; È...

Piastrine caratteristiche, morfologia, origine, funzioni

Le piastrine o i trombociti sono frammenti cellulari della morfologia irregolare che mancano di nucl...

Caratteristiche degli eosinofili, morfologia, funzioni, malattie

Un eosinofilo è una piccola e sfortunata cellula del tipo di granulocita. Sono cellule associate a r...

Funzionalità di capitaneja e usi medicinali

Capitaneja (Crocate Verbsin) è una specie di pianta del genere Verbsin. È noto come Arnica Capitanej...