Ambiente - Pagina 8

Rete trofica

La rete trofica o alimentare è l'insieme di interazioni alimentari tra gli esseri viventi di un ecos...

Tipi di ecosistemi e le loro caratteristiche

I tipi di ecosistemi sono la diversità di organismi presenti sul pianeta che interagiscono con deter...

Risorse non rinnovabili

Le risorse non rinnovabili sono tutti quei fattori che soddisfano un bisogno umano, il cui tasso di ...

Caratteristiche delle isole della spazzatura, come si formano, conseguenze

Le isole della spazzatura sono aree degli oceani in cui una grande quantità di rifiuti solidi si acc...

Biomi dell'Ecuador

I biomi dell'Ecuador costituiscono l'intero paesaggio naturale e fauna dell'Ecuador. L'Ecuador è uno...

Il riscaldamento globale

Il riscaldamento globale. È il fenomeno con cui vi è un progressivo aumento della temperatura media ...

Attività di settori primarie, secondarie e terziarie sull'ambiente

Alcune attività dei settori primario, secondario e terziario che influenzano l'ambiente più su scala...

Impatto ambientale

L'impatto ambientale è definito come una serie di cambiamenti che l'ambiente soffre, sia positivo ch...

Resistenza ambientale

La resistenza ambientale è l'insieme di fattori che limitano o controllano la crescita di una popola...

Foresta andina

La foresta andina, chiamata anche Montano Forest of the Andes Del Norte, è una foresta situata nelle...

Agroecologia

L'agroecologia è l'applicazione dell'ecologia in agricoltura. Si presenta come un approccio che supp...

Ciclo di magnesio

Il ciclo di magnesio è il processo biogeochimico che descrive il flusso e la trasformazione del magn...