Ambiente - Pagina 4

Caratteristiche, tipi e conseguenze dei rifiuti elettronici

Rifiuti elettronici, scarti elettronici o rifiuti elettronici sono costituiti da tutti i tipi di dis...

Caratteristiche dei rifiuti inorganici, classificazione, trattamento

I rifiuti inorganici sono rifiuti non biologici derivati ​​da processi antropogenici (generati dall'...

Caratteristiche, cause e conseguenze della desertificazione

La desertificazione è il processo di degrado dei terreni, che perdono la loro capacità produttiva ed...

Inquinamento dei fiumi cause, conseguenze ed esempi

L'inquinamento del fiume è l'introduzione nel loro canale di sostanze o organismi stranieri che infl...

Bioodigester a cosa serve, tipi, vantaggi, svantaggi

Un biodigester è un serbatoio chiuso in cui il gas metano e il fertilizzante organico sono generati ...

Obiettivi, piani, tipi, problemi di igiene ambientale

I servizi igienico -sanitari includono tutte quelle misure tecniche e socioeconomiche volte a evitar...

Storia energetica di undimotriz, come funziona, vantaggi, svantaggi

L'energia undimotor o olamotriz è l'energia meccanica generata dalle onde e che si trasforma in elet...

Giardino idroponico per quello che è l'uso e il funzionamento

Il giardino idroponico è un sistema di coltura basato su una serie di tecniche che consentono di rin...

Caratteristiche, cause, soluzioni di inquinamento luminoso

L'inquinamento luminoso è l'intrusione nella natura delle fonti di luce artificiale che causano impa...

Cause di inquinamento uditivo, conseguenze, soluzioni

L'udito, l'acustico o l'inquinamento acustico consiste in un eccesso di volume che colpisce gli stan...

Impronta di carbonio a cosa serve, come viene calcolato e esempi

L'impronta di carbonio è una misura della quantità di gas serra emessa dall'uomo dalle attività di p...

5 Problemi ambientali dell'Ecuador e le sue caratteristiche

I problemi ambientali dell'Ecuador sono principalmente associati alla perdita e al degrado degli spa...