Ambiente - Pagina 22

Caratteristiche ecologiche culturali, teorie, importanza

L'ecologia culturale deriva dall'interrelazione tra ecologia e antropologia economica, al fine di ce...

Caratteristiche ecologiche del paesaggio, metodo, importanza

L'ecologia del paesaggio è la disciplina che deriva dall'interazione tra geografia fisica e biologia...

Concetto di ciclo di potassio, fasi e importanza

Il ciclo di potassio è l'insieme di processi chimici, geologici e biologici che circolano su questo ...

15 problemi ambientali in Argentina

I problemi ambientali in Argentina sono diversi, a causa delle dimensioni geografiche del paese e de...

15 problemi ambientali in Venezuela

I problemi ambientali del Venezuela sono multipli, data la profonda crisi che questo paese sudameric...

Pioggia

La precipitazione della tempesta si riferisce alle gocce di acqua liquida che cadono dall'atmosfera ...

Principi di sostenibilità ambientale

I principi della sostenibilità sono le basi teoriche che supportano l'approccio di sviluppo sostenib...

Dimensioni di sostenibilità

Le dimensioni della sostenibilità nella loro concezione originale hanno riguardato l'ecologico o amb...

Quali sono le priorità ambientali? (Esempi)

Le priorità ambientali sono quei problemi legati all'alterazione dell'ambiente che deve essere affro...

I 10 biomi del Messico e le sue caratteristiche

I biomi del Messico sono le varie regioni della geografia azteca che condividono caratteristiche sim...

Praterie in Messico Caratteristiche, posizione, flora, fauna

Le praterie del Messico sono chiamate zacatali e corrispondono alle formazioni delle piante in cui i...

Giungla secca

La giungla secca o la foresta secca è una formazione di piante con una predominanza dell'albero di b...