Ambiente - Pagina 16

Acqua o fasi del ciclo idrologico e importanza

Il ciclo dell'acqua o del ciclo idrologico è la circolazione dell'acqua sulla Terra cambiando tra st...

Storia di Fruticultura, caratteristiche, tipi, importanza sociale ed economica

La cultura della frutta è una disciplina che studia la coltivazione di alberi di frutti legnosi e se...

Caratteristiche della zona rurale, attività economiche ed esempi

L'area rurale è un ampio spazio terrestre in cui vengono svolte attività relative al lavoro. In altr...

Stati idrici solidi, liquidi e gassosi

Gli stati d'acqua sono presenti nella crosta terrestre e nell'atmosfera. L'idrosfera è costituita da...

Pioggia acida come si forma, composizione, reazioni ed effetti

Le cause della pioggia acida sono principalmente divise in due cause naturali e cause artificiali. L...

Caratteristiche dell'inquinamento termico, conseguenze, esempi

L'inquinamento termico si verifica quando un fattore provoca un cambiamento indesiderabile o dannoso...

Processo di eutrofizzazione, cause, conseguenze, soluzioni

L'eutrofizzazione è un eccesso di nutrienti che ha contribuito a un corpo idrico, generando un'esplo...

Componenti, tipi e conseguenze biologici inquinanti

Gli inquinanti biologici sono quegli esseri o prodotti viventi derivati ​​da questi che invadono un ...

10 esempi di energia nucleare

Esempi di energia nucleare. Puoi avere vari usi per produrre calore, elettricità, conservare cibo, c...

Metodi di restauro ecologico, importanza ed esempi

Il ripristino ecologico consiste nel recupero della struttura e della funzione di un ecosistema degr...

Caratteristiche ed esempi del patrimonio bioculturale

Il patrimonio bioculturale è la conoscenza, le credenze e le pratiche delle comunità indigene e rura...

Carbon obbliga come funzionano, mercato e aziende

Le obbligazioni di carbonio sono certificati di riduzione delle emissioni o raccolta di carbonio atm...