Dante Morelli, articoli - Pagina 23

Caratteristiche del fiore del cempasúchil, habitat, cultura, usi

Il cempasúchil. Etimologicamente la parola cempasúchil deriva dall'espressione nahuatl cempoalli, ch...

Caratteristiche del dattilone di Cynodon, habitat, ciclo di vita, coltivazione

Cynodon Dactylon è un'erba monocotiledica perenne che fa parte della famiglia Poaceae. Questa erba è...

Caratteristiche di Noctiluca Pelagia, habitat, riproduzione

La pelagia di Noctiluca è una gelatina appartenente alla classe Scyhozoa che presenta bioluminescenz...

Caratteristiche Opotillo, habitat, proprietà e parassiti

L'OCotillo (Fouquieria splendens) è una specie di arbusto appartenente alla famiglia Fouquieriaceae,...

Tipi di comunicazione cellulare, importanza, esempi

La comunicazione cellulare, chiamata anche comunicazione intercellulare, è costituita dalla trasmiss...

Cause, fattori, proprietà ed esempi di equilibrio ecologico

L'equilibrio ecologico è definito come uno stato, osservabile nelle comunità ecologiche negli ecosis...

Caratteristiche dei macrofagi, formazione, tipi, funzioni

I macrofagi sono cellule fagocitiche dedicate che appartengono a uno dei molti tipi di cellule prese...

Caratteristiche fenotipiche Fenotipo, esempi

Il termine fenotipo significa letteralmente la forma mostrata e può essere definita come l'insieme d...

Actinobacillus pleuropneumoniae caratteristiche, morfologia, malattie

Actinobacillus pleuropneumoniae è un batterio gram negativo, principale responsabile della pleurop s...

Caratteristiche di scarabeo pelotero, habitat, cibo

Gli scarabei di paplet sono animali appartenenti all'ordine di Coleoptera e alla superfamiglia Scara...

Sistema digestivo di parti e funzioni di uccelli

Il sistema digestivo degli uccelli inizia nel becco o nella bocca e include diversi organi e finali ...

Origine indocrasile, caratteristiche, distribuzione, cibo

Indubrasil è una razza di bestiame del prodotto di tre gyr, Guzerat e Nelre Castes. È originario del...