Composti organici
- 1090
- 36
- Rufo Longo
Spieghiamo quali sono i composti organici, le loro caratteristiche, i tipi che sono, le differenze con i composti inorganici e danno diversi esempi
I composti organici provengono da esseri viventiCosa sono i composti organici?
IL Composti organici Sono quelli che provengono da esseri viventi e contenenti atomi di carbonio e idrogeno collegati tra loro sotto forma di catene aperte o cicli chiusi.
Oltre al carbonio e all'idrogeno, i composti organici possono contenere anche altri elementi come ossigeno (O), azoto (N), zolfo (S), fosforo (P), fluoro (F), cloro (CL), bromo (BR) o iodio (i). Tutti questi sono chiamati eteroátomos.
La vita non sarebbe possibile senza composti organici, quindi tutti gli esseri viventi li contengono. Ci sono migliaia di queste sostanze e possiamo trovarle ovunque, a partire dai nostri corpi.
Caratteristiche dei composti organici
Si basano sulla chimica del carbonio
Il carbonio costituisce la base di tutti i composti organici. In questi composti, gli atomi di carbonio possono essere collegati tra loro o con altri elementi. Ogni atomo di carbonio forma sempre 4 legami in totale, tra legami semplici, doppi e tripli.
Hanno collegamenti covalenti
Esistono tre tipi di legami chimici principali che sono il legame covalente, ionico e metallico. I composti organici sono caratterizzati dal possesso di solo legami covalenti tra tutti i loro atomi.
Sono carburanti
Il carbonio è un combustibile ottenuto dai composti organici presenti nel legnoContenendo così tanti atomi di carbonio, i composti organici sono combustibili. Ciò significa che possono bruciare per mezzo di una reazione di combustione con l'ossigeno dell'aria.
Le reazioni di combustione dei composti organici sono reazioni esotermiche che rilasciano molto calore. Tutti gli esseri viventi sfruttano tutta questa energia per eseguire tutte le reazioni che ci mantengono in vita.
Hanno isomeria
Molti composti organici hanno la stessa formula molecolare, ma sono composti completamente diversi. Questa proprietà si chiama Isomeía ed è caratteristica dei composti organici.
Ad esempio, sia l'etanolo di etanolo meticolo ha la formula molecolare C2H6Oppure, ma il primo è un gas mentre il secondo è un liquido.
Possono formare polimeri
Un'altra caratteristica dei composti organici è che possono formare molecole gigantesche che ripetono un gruppo di atomi ancora e ancora in una catena lunga. Questi composti sono chiamati polimeri e un esempio tipico sono materie plastiche.
Solubilità
Un'altra proprietà che caratterizza i composti organici è la loro solubilità. Molti di essi, in particolare composti organici polari, sono solubili in acqua. Altri composti non si dissolvono in acqua, ma in solventi organici come il cicloesano.
Può servirti: acido succinico: struttura, proprietà, ottenimento, usiTipi di composti organici
I composti organici hanno proprietà e caratteristiche che li rendono molto diversi dai composti inorganici (quelli che non provengono da esseri viventi, come i minerali).
Molte di queste caratteristiche consentono loro di classificarle in diversi modi, il che dà origine a diversi tipi di composti organici. I criteri di classificazione più importanti sono:
- Secondo la sua origine.
- Secondo la sua struttura e composizione.
- Secondo il gruppo funzionale.
- Secondo la sua polarità.
Successivamente, sono descritti i tipi di composti organici classificati in base a ciascuno di questi criteri:
Tipi di composti organici in base alla loro origine
Se provengono, i composti organici possono essere:
- Composti organici naturali: Sono quelli che si trovano in natura e che provengono direttamente dagli esseri viventi. La cellulosa è un buon esempio, poiché è il composto organico naturale più abbondante sulla terra.
- Composti organici sintetici: Si riferiscono a quei composti organici che sono sintetizzati dalle sostanze chimiche in un laboratorio o in una pianta chimica. Tutte le materie plastiche che usiamo quotidianamente sono sintetiche e anche molti farmaci.
Tipi di composti organici in base alla loro struttura e composizione
Secondo gli atomi che li comprendono e il modo in cui questi atomi sono uniti, i composti organici possono essere:
- Idrocarburi alifatici: formato solo da carbonio e idrogeno e dove i carboni formano catene aperte o ramificate. Includono alquenos e alcine.
- Idrocarburi aromatici: I composti che appartengono a questa famiglia, chiamati anche sabbie, contengono cicli insaturi (che possono ancora avere più idrogeno) che hanno una grande stabilità molecolare. Questa proprietà è chiamata aromaticità ed è caratteristica del benzene e di tutti i suoi derivati.
- Composti eterociclici: Sono composti ciclici in cui uno o più atomi di carbonio sono sostituiti da un eteroátomo che può essere ossigeno, azoto, zolfo o fosforo. Esempi di eterocicli sono piridina e furano.
- Composti organometallici: Sono una classe speciale di composti che sono a metà strada tra essere organici e inorganici. Sono caratterizzati da contenere una parte organica con un eteroátom.
Tipi di composti organici secondo il gruppo funzionale
La parte di una molecola organica in cui si verificano di solito le reazioni chimiche è un piccolo gruppo di atomi chiamato gruppo funzionale. Esistono diversi gruppi funzionali che consentono di classificare i composti organici in:
- Chiude: Contengono solo carbonio e idrogeno collegati solo da semplici legami. Ad esempio, Butane.
- Alcheni: Sono idrocarburi che contengono un legame a doppio carbonio carbonio. Ad esempio, il buutene.
- Alchini: Sono idrocarburi che contengono un legame triplo carbonio carbonio. Ad esempio, Etino, noto anche come acetilene.
- Alchil Halogenuros: Composti organici contenenti un alogeno (F, Cl, Br o I) collegati a un carbonio alifatico. Ad esempio, clorometano.
- Alcoli: Gli alcoli sono composti organici polari contenenti un gruppo idrossile (-OH) insieme a un carbonio alifatico.
- Fenoli: Questi composti contengono anche un gruppo idrossilico (-OH), ma in questo caso insieme a un carbonio aromatico.
- ETHETER: Sono facilmente riconosciuti, poiché sono due catene di carboni insieme da un atomo di ossigeno. Ad esempio, l'etere metilico.
- Ammine: Sono composti organici derivati dall'ammoniaca (NH3). Contengono uno o più carboni alifatici (gruppi alchilici) collegati a un atomo di azoto per mezzo di semplici legami.
- Aldeide: Composti organici ossigenati contenenti un gruppo carbonilico (C = O) insieme a un idrogeno in uno dei suoi carboni terminali. In generale hanno odori caratteristici, come la cinamaldeide che dà l'odore della cannella.
- Chetoni: Sono composti organici ossigenati contenenti un gruppo carbonilico (C = O) insieme a due catene di carbonio.
- Acidi carbossilici: Anche chiamati acidi organici, sono acidi deboli che contengono un gruppo carbossilico (-cooh) in uno dei suoi carboni terminali.
- Esteri: Provengono dall'unione di un acido carbossilico con un alcol. In questo caso, l'idrogeno del gruppo carbossilico viene sostituito da un gruppo di noleggio.
- Amidas: Provengono dall'unione di un acido carbossilico con un'ammina. In questo caso, l'OH del gruppo carbossilico viene sostituito da un azoto attaccato a due idrogeni, un idrogeno e un alchil o due alcali.
Tipi di composti organici in base alla loro polarità
Possiamo anche classificare i composti organici in polare e apolare:
- Composti organici polari: Questi composti hanno legami covalenti polari con atomi come azoto e ossigeno che rendono polare l'intera molecola. La maggior parte di questi composti sono solubili in acqua.
- Composti organici apolari: Sono quelli che non hanno collegamenti polari o le polarità dei loro collegamenti vengono annullati tra loro. Questi composti non sono solubili in acqua.
Differenze tra composti organici e composti inorganici
La tabella seguente riassume le differenze tra composti organici e inorganici:
Composti organici | Composti inorganici | |
Origine: | Provengono dagli esseri viventi o dai loro resti. | Non provengono da esseri viventi. |
Composizione: | Formato quasi esclusivamente da c, n, o, s, p, f, cl, br e i. | Possono essere formati da qualsiasi elemento della tabella periodica. |
Tipi di collegamenti: | Formano legami covalenti sia polari che apolari. | Possono formare tutti i tipi di collegamenti chimici, inclusi legami covalenti polari, apolari, ionici o metallici. |
Isomerico: | La maggior parte dei presenti isomeía. | Solo alcuni isomeía presenti. |
Fuelli: | Sono carburanti. | La maggior parte non sono combustibili. |
Esempi di composti organici
1. Metano (ch4)
2. Acetato di etile (c4H8O2)
3. Benzene (c6H6)
4. Alcool etilico (C2H6O)
5. Acetone (c3H6O)
6. Formaldeide (ch2O)
7. Emoglobina (una proteina)
8. Polietilene (una delle materie plastiche più comuni)
9. Glucosio (c6H12O6)
10. Naftalene (c10H8)
undici. Butano (c4H10)
12. Acido acetico o aceto (c2H4O2)
13. Neopentano (c5H12)
14. Ciclohexan (c6H12)
quindici. Piridina (c5H5N)
16. Guanina (c5H5N5O)
17. Fruttosio (c6H12O6)
18. Etere etilico (c4H10O)
19. Metanolo (ch4O)
venti. Cloroformio (CHCL3)
ventuno. Fenolo (c6H6O)
22. Acetilene (c2H2)
23. Trifenilfosfina ((C6H6)3P)
24. Acido trans-buteodioico (c4H4O4)
25. Acido aspartico (un aminoacido) (c4H7NO4)
26. Furano (c4H4O)
27. Cinamaldeide (aroma di cannella) (C9H8O)
28. Vanilina (c8H8O3)
29. Acetato di sodio (c2H3O2N / a)
30. P-xilene (c8H10)
Riferimenti
- Carey, f., & Giuliano, R. (2013). Chimica organica, nona edizione (9 ° ed.). New York City, New York: McGraw-Hill Education.
- Castello a., M. G. (S.F.). Classi principali di composti organici e gruppi funzionali. Recuperato da Uaeh.Edu.MX
- Chang, R., & Goldsby, K. A. (2012). Chimica, 11a edizione (11 ° ed.). New York City, New York: McGraw-Hill Education.
- Klein, d. R. (2011). Chimica organica (1.A ed.). Hoboken, New Jersey: Wiley.
- Morrison, r. T., & Boyd, R. N. (2003). Chimica organica (6 ° ed.). Boston, Massachuset: Allyn e Bacon.