Componenti linguistici
- 1722
- 239
- Cosetta Messina
Insegniamo quali sono i componenti del linguaggio, cosa sono, li descriviamo e diamo esempi di ciascuno.
Quali sono i componenti del linguaggio?
IL Componenti linguistici Sono i moduli che compongono la sua struttura e che seguono a Sistema delle regole che organizzano e definiscono come vengono utilizzati nel linguaggio. Secondo la natura di ciascun componente, sono raggruppati in diverse categorie: formale, contenuto e utilizzo.
All'interno del componenti formali Ci sono morfologia, sintassi e fonologia. I componenti del contenuto fanno parte della semantica, mentre quelli di utilizzo appartengono al pragmatico.
Quando si studia ciascuno separatamente, puoi Capire come funziona la lingua E qual è la sua utilità nella comunicazione degli esseri umani, un sistema che ha permesso la comprensione e la trasmissione di idee tra individui o gruppi.
Quali sono i componenti linguistici?
1. Morfologia
Studio delle unità minime di cui sono composti il linguaggio e la struttura delle parole. Analizzare ciascuno dei segmenti che formano una parola e stabilisci qual è il ruolo grammaticale che incontra.
I morfemi sono le unità minime con significato, perché decomponendole in parti più piccole perdono significato. Ogni parola può essere formata da due o più morfemi. Nel caso dei morfemi liberi, significano qualcosa da solo, mentre i morfemi collegati non hanno il proprio significato.
Esempi:
- Luce, macchina, pomeriggio (morfemi liberi)
- Sub-marino, Viej -ita, bun-o-s (Morfemi collegati)
2. Sintassi
Studio e definizione delle regole per combinare correttamente le parole, nonché un'analisi del modo in cui vengono fatte le composizioni e le relazioni tra ogni parola. Tra le sue funzioni principali sono descrivere e identificare ciascuno degli elementi che fanno parte di una frase.
Può servirti: commento criticoDopo aver conosciuto la sintassi, una persona può generare nuove frasi e indicare una frase che non è corretta dall'aspetto grammaticale. Nel caso dello spagnolo, un modo per fare nuove frasi è ordinare le parole in una sequenza che presenta il soggetto, quindi il verbo e, infine, al complemento diretto.
Esempi:
- Josefina è entrata, osservata e lasciata (Semplice preghiera, che ha un solo argomento).
- Mia sorella ha salutato e la sua amica ci ha ignorato (Preghiera composita, ci sono due o più verbi coniugati che si riferiscono a diversi soggetti).
- La libreria si è chiusa presto (Bimembre Prayer, è formata da due membri: soggetto e predicato).
- Fa caldo (Preghiera unimembre/impersonale, ha solo un membro e non c'è soggetto).
3. Fonologia
Studio dei suoni presenti nella lingua, tra cui sillabe, intonazione e accentuazione. Ogni lingua può avere un numero diverso di suoni che sono articolati, componendo così un elenco di fonemi, nonché regole per l'uso applicato nella pronuncia della lingua.
Ogni oratore impara a riconoscere e, allo stesso tempo, riprodurre i fonemi della loro lingua madre per formare parole e frasi che gli permettono di comunicare con altri esseri umani nei suoi dintorni. I fonemi non possono essere divisi e non hanno un significato da soli.
Esempi:
- P, b, m (I fonemi bilabici sono caratterizzati perché le labbra vengono toccate quando le pronunciano).
- rr, r (Fonemi vibranti, quando l'aria è pronunciata e provoca una vibrazione sulla punta della lingua).
4. Semantica
Studio del significato delle parole, stabilire relazioni tra parole, forme e simboli con quel vero o astratto che si basa per generare una certa frase. I suoi obiettivi principali sono interpretare e analizzare il corretto funzionamento delle parole in ciascun contesto.
Può servirti: cosa significa luscofusco e da dove viene?Oltre ad analizzare tutto ciò che ha significato, la semantica stabilisce anche il significato dei segni e come influenzano o condizionano ciò che le persone fanno e dicono. Al fine di raccogliere la consapevolezza delle reti complesse che sono formate dalle parole, è necessario utilizzare una lingua particolare.
Esempi:
- Termometro (Parola monosmica, ha solo un significato: strumento che misura la temperatura).
- Pianta (Parola polisemica, ha diversi significati: parte del piede, essere un vegetale vivente, spazio di lavoro, piano di costruzione).
5. Pragmatico
Studio dell'uso del linguaggio in ogni contesto che genera un'analisi su come gli oratori producono frasi e le interpretano, secondo il contesto in cui vengono trovati. In questa analisi, fattori come l'influenza degli interlocutori, l'intenzione di comunicare un messaggio, circostanze e conoscenze sul mondo della persona che sta parlando.
Dalla pragmatica, le strategie sono derivate per usare meglio la lingua, tenendo conto di ciò che si desidera ottenere e ciò che viene richiesto fornendo un determinato messaggio, che sia una richiesta, una domanda o che ha lo scopo di nominare qualcosa, negare, rifiutare, rifiutare o Colpa, tra gli altri.
Esempi:
- Potresti stare zitto? (Intenzione imperativa, esprime un appello o un ordine).
Vorrei che arrivassimo presto (Esprimi un desiderio).
Riferimenti
- Lingua: strumento di sviluppo umano - rdu unam. Preso dalla rivista.UNAM.MX
- Lingua e le sue funzioni - Unam | Uapa. Preso dalla rivista.UNAM.MX