Geografia - Pagina 22

In quale parte del continente si trova il Messico?

Ti spieghiamo in quale parte del continente si trova il Messico. Il paese confina con gli Stati Unit...

Paesi e caratteristiche insulari dell'America o delle Antille

Le Antille o l'America insulare sono l'insieme di isole che formano un arco che separa il Mar dei Ca...

Le 8 regioni naturali del Perù e le sue caratteristiche

Le 8 regioni naturali del Perù sono le aree in cui questo paese è diviso secondo le diverse unità bi...

Bering Strait Posizione, caratteristiche, teoria

Lo stretto di Bering è il braccio d'acqua marino che separa l'estremità nord -orientale dell'Asia da...

Tipi di ambienti sedimentari e le loro caratteristiche, esempi

Gli ambienti sedimentari sono aree naturali in cui la deposizione di sedimenti definisce le sue prop...

Quali sono i componenti politici dello spazio geografico?

I componenti politici dello spazio geografico sono quelli che si manifestano attraverso i confini tr...

Le 4 stazioni dell'anno in Messico e le sue caratteristiche

Le stagioni dell'anno in Messico sono presentate in diverse parti del territorio con alcune peculiar...

Principi della geografia e delle sue caratteristiche (con esempi)

I principi della geografia sono le norme fondamentali di natura metodologica che governano l'attivit...

Caratteristiche della regione di Janca, sollievo, flora, fauna, clima

La regione di Janca o Cordillera in Perù costituisce la parte più alta delle Ande peruviane. È il pi...

Storia della cartografia, a cosa serve e a cosa serve

La cartografia è la scienza responsabile della rappresentazione graficamente di un'area geografica s...

Peters Proiezione storia, caratteristiche e vantaggi

La proiezione di Peters, nota anche come proiezione dei galline, è una mappa rettangolare del pianet...

Isole caratteristiche, formazione, tipi, esempi

Le isole sono emerse e masse terrestri stabili, che si trovano in oceani, mari, laghi e fiumi, circo...