Geografia - Pagina 20

Caratteristiche del bacino idrologico, tipi, flora, fauna, esempi

Un bacino idrologico è un sistema di drenaggio naturale attraverso il quale le acque superficiali e ...

Caratteristiche, posizione, flora, fauna, clima, esempi

Un estuario è un incidente geomorfologico che forma un ecosistema situato alla foce di un grande fiu...

Cintura di fuoco del Pacifico, caratteristiche, vulcani principali

L'anello del fuoco o del fuoco del Pacifico si riferisce all'attività vulcanica e sismica che si ver...

Caratteristiche della prateria, tipi, sollievo, flora, tempo, fauna

Passive o erbazali sono origini naturali o antropiche dominate da erbe che fungono da erba, cioè son...

Caratteristiche sotobosche, flora, fauna, clima

Sotobosque è il basso livello della foresta, formata dalle piante che abitano gli strati degli alber...

Caratteristiche delle dune costiere, come si formano, flora, fauna

Le dune costiere sono accumuli di sabbia trasferiti dal vento marino nell'area costiera, formando gr...

Le 5 principali regioni naturali

Le principali regioni naturali dell'Europa sono le iberiche, l'Atlantico, il centro, il Mediterraneo...

Sollievi di pianure del Messico, plateau, montagne, catene montuose, vulcani

I rilievi della copertura del Messico da ampie catene montuose con grandi valli e altipiani alle pia...

Qual è il continente più popoloso del mondo?

L'Asia è il continente più popoloso del mondo ed è anche il più esteso. I 45 miliardi di abitanti og...

Concetto, tipi e caratteristiche delle risorse geografiche

Le risorse geografiche sono tutte tecniche, materiali, attrezzature e informazioni che consentono di...

Coordinate geografiche che sono, per cosa usano, esempi

Le coordinate geografiche sono un sistema di riferimento basato su tre parametri che consentono di i...

Zacatecas Relief più straordinari funzionalità

Il rilievo di Zacatecas è piuttosto robusto. Numerose montagne predominano nel territorio. Gran part...